Per la maggior parte degli utenti iPhone, iTunes ha sempre rappresentato la prima scelta per gestire i dati dei propri dispositivi, grazie alle sue numerose e utili funzioni gestionali. È importante effettuare il backup dei propri dati, ma quando ti imbatti in un problema come “è stato rilevato un iPhone ma non è stato identificato correttamente” non hai la possibilità di sfruttare al meglio il tuo iTunes. Perciò, se ti è capitato questo problema di recente, puoi continuare a leggere questo articolo e puoi provare una delle soluzioni che ti stiamo per illustrare.
Le 2 soluzioni migliori per il problema “è stato rilevato un iPhone ma non è stato identificato correttamente”
- Soluzione 1: Usa iMyFone TunesFix
- Soluzione 2: Aggiorna Windows
Soluzione #1 – Usa iMyFone TunesFix
Il nostro primo consiglio è quello di usare iMyFone TunesFix. Si tratta di un programma che è stato concepito appositamente per risolvere i problemi come “è stato rilevato un iPhone ma non è stato identificato correttamente” così come altri problemi fastidiosi di iTunes. Ecco alcune delle caratteristiche chiave di iMyFone TunesFix:
- Corregge qualunque tipo di errore di iTunes che ti possa capitare: errori di installazione/connessione/ripristino/backup e non solo.
- Ti permette di riparare iTunes senza rischiare di perdere i tuoi dati personali.
- Risolve qualunque problema relativo ai backup e ai ripristini che possa verificarsi con iTunes.
- Ti permette di ottenere un'installazione pulita di iTunes per migliorare le prestazioni del computer.
- Rimuove completamente tutti i componenti di iTunes in un colpo solo tramite l'opzione "Full Uninstall" (Disinstallazione completa).
- Cancella i file inutili di iTunes tramite la funzione "Quick Clean" (Pulizia veloce).
Oltre a quanto abbiamo indicato, è presente anche l’opzione "Deep Clean" (Pulizia approfondita) che ti permette di rimuovere i file di backup di iTunes e di qualunque software di terze parti correlato.
I passaggi per risolvere il problema in questione usando iMyFone TunesFix
Stai pensando di usare questo programma per riparare il tuo iTunes? Segui la guida semplice che trovi qui sotto e iTunes riprenderà a individuare il tuo iPhone nel giro di pochi minuti.
Passaggio 1. Scarica, installa e avvia iMyFone TunesFix sul tuo computer.
Passaggio 2. Viene effettuata la scansione del tuo iTunes per rilevare eventuali errori presenti.
Nota: se TunesFix rileva un errore durante questa scansione iniziale dovrai semplicemente cliccare su "Repair" (Ripara).
Passaggio 3. Supponendo che non venga rilevato alcun errore, scegli "Repair iTunes Connect Issues" (Risolvi problemi di connessione di iTunes) dal menu principale.
Passaggio 4. Leggi le informazioni che vedi comparire sullo schermo e clicca su "Repair" per proseguire. Per eseguire la riparazione è necessaria una connessione internet. L'operazione di riparazione durerà solo pochi minuti.
Passaggio 5. Una volta che la riparazione è stata completata dovrai semplicemente cliccare sul pulsante "Open iTunes" (Apri iTunes) e i tuoi problemi con iTunes saranno spariti.
Questa è la soluzione che consigliamo di provare per prima poiché la procedura è molto semplice e iMyFone TunesFix è un programma che sicuramente ti troverai a usare in diverse occasioni. Dopo aver risolto i problemi di connessione potranno capitarti errori di altro tipo, ma se hai TunesFix installato sul tuo computer, correggere quegli errori sarà una passeggiata.
Soluzione #2 – Aggiorna Windows
Se con la prima soluzione non hai avuto successo, allora il problema può risiedere in Windows. Fortunatamente la Microsoft aggiorna costantemente il proprio sistema operativo al fine di ridurre al minimo gli errori che possono verificarsi. Di conseguenza quello che devi fare è controllare se ci siano degli aggiornamenti di Windows disponibili.
Scegli la guida adatta al tuo caso a seconda della versione di Windows che stai usando.
Aggiornare Windows 10
Passaggio 1. Clicca sull'icona Start nell'angolo in basso a sinistra dello schermo, dopo di che clicca sull'icona Impostazioni.
Passaggio 2. Seleziona "Aggiornamento e sicurezza" nella finestra che compare.
Passaggio 3. Nella barra laterale clicca su "Windows Update".
Passaggio 4. Clicca su "Verifica disponibilità aggiornamenti" e, se è disponibile un aggiornamento, quest'ultimo verrà scaricato e lo potrai installare quando desideri.
Windows 8
Passaggio 1. Apri il menu Start e clicca su "Pannello di controllo".
Passaggio 2. Seleziona "Sistema e sicurezza" e poi "Windows Update".
Passaggio 3. Verrà eseguita una scansione automatica per rilevare eventuali nuovi aggiornamenti disponibili. Se hai disabilitato gli aggiornamenti automatici dovrai effettuare questo controllo manualmente una volta a settimana.
Passaggio 4. Se vengono trovati degli aggiornamenti, scaricali e installali il prima possibile.
Aggiornare Windows 7
Passaggio 1. Clicca sull'icona del menu Start e seleziona "Pannello di controllo".
Passaggio 2. Nella finestra che compare clicca su "Sistema e sicurezza".
Passaggio 3. Clicca su "Windows Update" e fai partire la scansione automatica.
Passaggio 4. Installa tutti gli aggiornamenti disponibili e controlla che il problema di iTunes sia risolto.
Per concludere