A questo punto ti farà piacere sapere che il giusto strumento di riparazione per iTunes ti permetterà facilmente di correggere qualsiasi errore di iTunes. Qui trovi i due più potenti e importanti strumenti di riparazione per iTunes per Windows 10/8.1/8/7/Vista/XP a cui ogni utente può fare riferimento per affrontare i problemi di iTunes e fare pulizia per liberare spazio.

I migliori strumenti per risolvere tutti i problemi di iTunes
1 Il miglior strumento di riparazione per iTunes - iMyFone TunesFix
iMyFone TunesFix è il programma numero 1 al mondo per la riparazione di iTunes e con il quale puoi anche ripulire iTunes per liberare spazio e migliorare le prestazioni. È stato d’aiuto a milioni di utenti anche per ottimizzare i propri iTunes e sono in tanti a consigliarlo caldamente. Anche alcuni importanti siti di riferimento del settore che hanno recensito TunesFix gli hanno assegnato 5 stelle.
L’obiettivo di TunesFix è quello di permetterti di controllare meglio il tuo iTunes così che tu possa usarlo in modo regolare senza interruzioni dovute ai vari errori di iTunes.
Caratteristiche principali di TunesFix
- Un clic per risolvere tutti i tipi di problemi di iTunes: quelli relativi all’installazione, alla connessione, all’aggiornamento, al ripristino, al backup e oltre altri 100 tipi di problemi.
- Rileva in automatico iTunes e i software Apple ad esso collegati, in modo gratuito, ti mostra i dettagli attinenti e risolve i problemi con facilità.
- I dati di iTunes sono al sicuro durante il processo di riparazione. Nessun dato sarà perso.
- Due opzioni di pulizia per cancellare la cache di iTunes, i cookie, i file spazzatura, i file di aggiornamento, i vecchi backup di iOS, i download temporanei ecc., liberando una grande quantità di spazio e migliorando le prestazioni di iTunes.
- Funziona anche come strumento per la disinstallazione di iTunes, per assicurarti di rimuovere iTunes e i relativi software nell’ordine corretto, senza lasciare frammenti.
La guida per riparare iTunes con lo strumento iMyFone TunesFix
Passaggio 1: Apri iMyFone TunesFix, il quale individuerà iTunes e i vari software ad esso collegati.
Nota: Se iTunes è danneggiato, il programma ti mostrerà i dettagli attinenti e ti permetterà di ripararlo.
Passaggio 2: Quando ti trovi di fronte alla schermata principale puoi vedere 4 modalità di riparazione. Scegline una a seconda del problema che stai affrontando.
- "Repair iTunes Connect Issues" (Ripara i problemi di connessione di iTunes) serve per rimediare ai casi in cui iTunes non riesce a connettersi all’iPhone a causa di un valore mancante o di una risposta non valida, oppure quando l’iPhone non compare su iTunes, o si verifica l’errore 0xe, ecc.
- "Fix iTunes Install/Update Issues" (Ripara i problemi relativi all’installazione/aggiornamento di iTunes) serve quando iTunes o iTunesHelper non è stato installato correttamente, mancano i privilegi necessari per effettuare l’installazione, manca la connessione del dispositivo, oppure si verifica l’errore 1305 o il 126, ecc.
- "Repair Backup/Restore Errors" (Correggi gli errori relativi ai backup o ai ripristini) serve quando iTunes non è in grado di effettuare un backup o un ripristino per un problema di dati corrotti o non compatibili, oppure perché la sessione di backup non è riuscita o per qualunque altro errore relativo ai ripristini/backup.
- "Fix Other iTunes Problems" (Risolvi altri problemi di iTunes) serve quando iTunes non si avvia/apre, l’iPhone non può essere ripristinato/aggiornato, iTunes smette di funzionare, si verifica l’errore 13, il 4037 o qualunque altro errore sconosciuto.
Passaggio 3: Clicca su Repair (Ripara) e verrà scaricato e installato il driver necessario per riparare il tuo iTunes. Attendi che l’operazione venga completata.