Come utilizzare AirDrop da Mac ad iPhone

Apple Inc. ha introdotto il servizio AirDrop con il rilascio di Mac OS Lion (Mac OS X 10.7) e successivamente con iOS 7. AirDrop è una applicazione utile che lascia entrare un raggio di sole quando ci si vuole godere una delle sfaccettature più eccitanti dell'infinito mondo della tecnologia, ossia, la condivisione.

Inizialmente, per gli utenti Apple era possibile condividere file solamente da Mac a Mac o da dispositivo iOS a dispositivo iOS utilizzando AirDrop. Con il rilascio di OS X Yosemite, tuttavia, è stato finalmente reso possibile per gli utenti Apple condividere file con AirDrop da Mac a iPhone e altri dispositivi iOS e addirittura viceversa.

AirDrop consente agli utenti Apple di condividere foto, video, posizioni e altri tipi di file senza fili da un dispositivo Apple a un altro dispositivo Apple compatibile. Il sistema peer-to-peer di AirDrop utilizza un protocollo ad alta velocità per inviare dati tramite Bluetooth 4.0 e Wi-Fi su dispositivi Apple che si trovano in prossimità l'uno con l'altro (entro 30 piedi).

Cosa ti serve? Verifica se i tuoi dispositivi supportano AirDrop

Per poter installare correttamente AirDrop Mac su iPhone e altri dispositivi iOS, è necessario verificare che i dispositivi supportino AirDrop. AirDrop può funzionare solamente se i tuoi dispositivi supportano un chipset Bluetooth più recente e un chipset Wi-Fi più recente.

Airdrop

Requisiti di sistema per AirDrop

Di seguito troverai elencate le specifiche complete richieste affinché il tuo Mac sia in grado di far funzionare AirDrop su iPhone, iPod Touch o iPad:

  • MacBook Air di metà 2012 e nuove generazioni;
  • MacBook Pro di metà 2012 e nuove generazioni;
  • iMac di fine 2012 e nuove generazioni;
  • Mac Mini di fine 2012 e nuove generazioni;
  • Mac Pro di fine 2013 e nuove generazioni;
  • MacBook con display Retina da 12 pollici di inizio 2015.

Per poter utilizzare AirDrop da Mac a dispositivi iOS, i tuoi dispositivi devono aver installato OS X Yosemite e generazioni successive per Mac e iOS 8 e versioni successive per iPhone, iPad o iPod Touch.

Ci Sono Due Modi per Verificare il Supporto Mac per AirDrop

Se desideri sapere se il tuo Mac supporta AirDrop:

  1. Clicca su Menu e seleziona Informazioni su questo Mac;
  2. Lancia la Finestra Informazioni di Sistema facendo clic su Resoconto di Sistema;
  3. Sotto la voce Rete seleziona l'opzione Wi-Fi;
  4. Sotto la sezione Interfacce, cerca AirDrop. Se la voce su AirDrop è supportata, il chipset Wi-Fi del tuo Mac è compatibile con AirDrop.

Airdrop

Un'altra alternativa è cercare nel menu Vai del Finder. Se AirDrop è elencato tra le opzioni della scheda Vai, il tuo Mac è compatibile con AirDrop.

Airdrop

Come usare AirDrop da Mac a iPhone/iPad/iPod touch

Quando si attiva AirDrop, vengono automaticamente attivati ​​anche Bluetooth e Wi-Fi. In alternativa, è possibile attivare sia il Bluetooth che il Wi-Fi e ciò abiliterà automaticamente anche AirDrop (se il dispositivo supporta AirDrop). Ricorda che AirDrop funzionerà lo stesso indipendentemente dal fatto che il Mac e l'iPhone stiano utilizzando reti Wi-Fi diverse.

Passo 1: Abilitare AirDrop su Dispositivi iOS

  1. Scorri verso l'alto dalla parte inferiore dello schermo su iPhone per accedere al Centro di Controllo;
  2. Tocca l'icona di AirDrop, ossia quella raffigurante un insieme di anelli concentrici con una sezione tagliata sul fondo;
  3. Fai clic su Tutti o Solo contatti, a seconda di chi o da cosa si desidera ricevere.

Airdrop

Passo 2: Abilita AirDrop su Mac e Invia dei File

  1. Vai su Finder > Vai.
  2. Nel menu della barra laterale, fai clic su AirDrop e, nell'elenco AirDrop sul Mac, l'iPhone ricevente dovrebbe apparire sotto forma di cerchio con il nome dell'iPhone sotto di esso.
  3. Apri una nuova finestra su Finder e individua i file che vuoi inviare all'iPhone destinatario.
  4. Trascina e rilascia i file che vuoi inviare nel cerchio dell'iPhone destinatario come mostrato nell'elenco della finestra di AirDrop sul Mac.

drag Airdrop

È possibile anche utilizzare la funzione Condividi nelle app native o preinstallate del Mac (come Safari, Contatti, Notability, Foto) o persino app di terze parti (come Evernote e Camera+).

Passo 3: Ricevere dei File

Torna adesso sul tuo iPhone, riceverai una richiesta per accettare il file:

  • Se il file ricevuto dal Mac è un'immagine o un file video, dopo aver fatto clic su Accetta, il file ricevuto verrà visualizzato nell'app Photo nel Rullino Foto;
  • Se il file ricevuto è un documento come un file PDF o un documento Word o altri file simili, verrà visualizzata una finestra con le opzioni relative all’app con cui si desidera aprire i dati ricevuti via AirDrop, oppure in alternativa sarà possibile anche selezionare l’opzione "Salva su iCloud Drive".

receive Airdropped files

AirDrop Mac per iPhone non Funziona? Suggerimenti per la Risoluzione dei Problemi

Adesso che sai come utilizzare AirDrop da Mac a iPhone, diamo un'occhiata ad alcuni consigli molto importanti che devi ricordare per risolvere alcuni problemi relativi ad AirDrop.

Suggerimenti per la risoluzione dei problemi per "Dispositivo non Rilevato"

  • Assicurati sempre che i dispositivi si trovino ad una distanza massima di 30 piedi (9 metri) l'uno dall'altro, o preferibilmente meno.
  • Durante il trasferimento, rimuovere eventuali ostacoli come oggetti fisici dallo spazio che separa i due dispositivi.
  • Per affrontare i problemi di rilevazione, è consigliabile utilizzare sempre l'opzione Tutti sotto la scheda "Consenti di trovarmi a".
  • Se scegli Solamente Contatti nella scheda "Consenti di trovarmi a", devi assicurarti che entrambi i dispositivi siano connessi ad iCloud.
  • Assicurati che Wi-Fi e Bluetooth siano attivi. Non è obbligatorio, ma può aiutare se entrambi i dispositivi si trovano sullo stesso Wi-Fi o rete.
  • Disattiva la modalità aereo perché, se attivata, disattiva la ricezione wireless.
  • Disabilita "Blocca Tutti i Collegamenti in Ingresso" sulle opzioni della scheda Firewall del tuo sistema Mac.
  • Rimuovi spazi, caratteri speciali (come # o @) e caratteri internazionali (come $ o £) dai nomi dei tuoi Mac, iPhone, reti Wi-Fi e Bluetooth.
  • Connettiti e disconnettiti da iCloud se hai scelto l'opzione "Solo contatti" nella scheda "Consenti di trovarmi a".

Suggerimenti per la Risoluzione dei Problemi per "Invio o Ricezione di file non riusciti"

  • Tieni attivo lo schermo del tuo iPhone, altrimenti AirDrop smetterà di funzionare e la sua icona non apparirà sul Mac.
  • Disattiva la modalità Non Disturbare sul tuo iPhone perché renderà il tuo dispositivo inaccessibile.
  • Disattiva l’Hotspot Personale perché entrambi richiedono l’uso del Wi-Fi.
  • Se si intende utilizzare un'app nativa o un'app di terze parti assicurarsi che questa supporti AirDrop.
  • AirDrop per iOS è stato progettato per aprire automaticamente i file ricevuti tramite l’appropriata, quindi se si riceve un messaggio di errore di trasferimento quando si tenta di inviare più file, è perché quei file non sono dello stesso tipo. AirDrop non supporta il trasferimento di file multipli.
  • E infine, se tutti questi metodi non risolvono il problema, reinstalla iOS e OS X sui tuoi dispositivi.

Cosa Succede se l’Invio di File Tramite AirDrop da Mac ad iPhone Continua a non Funzionare

Hai provato tutti i suggerimenti per la risoluzione dei problemi che abbiamo elencato qui sopra e continui ad avere problemi ad inviare file via AirDrop da Mac ad iPhone? È comprensibile. Ovviamente è una cosa molto dispendiosa in termini di tempo ed è sicuramente molto frustrante seguire uno ad uno ognuno di questi suggerimenti e non riuscire comunque a trovare una soluzione ai tuoi problemi.

E se avessi a disposizione un'alternativa ad AirDrop che ti consentisse di trasferire dei file senza problemi e senza la presenza di lag o bug? Ti presentiamo iMyFone TunesMate iPhone Transfer. È la tua alternativa definitiva e senza rimorsi ad AirDrop per inviare liberamente files tra iPhone e computer (sia PC che Mac).

Umate Pro iphone data eraser

5,000,000+ di download

  • Trasferimento bidirezionale: Trasferisci facilmente i file da iPhone a computer; trasferire file da computer all'iPhone.
  • Supporto Trasferimento File Multipli: Potrai trasferire diversi tipi di file in una volta. Se offre l'opzione 1-clic.
  • Trasferisci da/verso iTunes: Arricchisci la tua libreria di iTunes da illimitati dispositivi iDevice; Sincronizza i file di iTunes su iPhone senza cancellarli.
  • Nessuna Rete Richiesta: Non richiede di attivare Wi-Fi e bluetooth, facendoti risparmiare batteria.
  • Compatibilità Totale: Nessuna richiesta di dispositivi con sistemi specifici; Sono supportati tutti i file multimediali: musica, video, foto, suonerie, audiolibri, podcast, ecc.

Prova gratisProva gratis

Come trasferire files via AirDrop da Mac a iPhone con TunesMate

Passo 1. Connetti il ​​tuo iPhone al Mac sul quale è stato installato e lanciato iMyFone TunesMate.
Passo 2. Scegli dalle schede in alto in base a ciò che desideri inviare via AirDrop, come ad esempio dei Video.
Passo 3. Fai clic su "Aggiungi > Aggiungi File/Cartella" e sfoglia i file sul tuo Mac. Seleziona i file da inviare via AirDrop.

iMyFone TunesMate

Come trasferire files via AirDrop da iPhone a Mac con TunesMate

Passo 1. Quando TunesMate rileva il tuo iPhone, scegli dalle schede in alto, come ad esempio "Musica".
Passo 2. Tutti i brani musicali e le playlist verranno visualizzati qui. Seleziona quelli che vuoi inviare tramite AirDrop.
Passo 3. Fai clic su "Esporta" dalla barra superiore.

iMyFone TunesMate

  • Esporta su iTunes: Questo aiuta a trasferire i file nella libreria di iTunes.
  • Esporta su Mac: Sfoglia una cartella sul tuo Mac ed i file verranno archiviati sul tuo disco Mac.

Puoi comprendere il motivo per cui iMyFone TunesMate iPhone Transfer sia l'alternativa definitiva ad AirDrop. È veloce, funziona senza intoppi, non fallisce mai, è semplicemente incomparabile. Nessuna perdita di dati, nessun doppione, nessuna limitazione e assolutamente nessuna perdita di tempo.