Se hai acquistato un iPhone di seconda mano su eBay o da un conoscente e hai scoperto che sul dispositivo è ancora presente iCloud, non devi stare a preoccuparti, dato che puoi aggirare e rimuovere l’account iCloud dal dispositivo anche se non hai la possibilità di contattare il proprietario precedente o se non conosci l’ID Apple e la relativa password necessari per rimuovere l’account. Esistono diversi modi per rimuovere iCloud da un iPhone. Puoi farlo nel modo ufficiale oppure puoi servirti di uno strumento professionale di terze parti creato specificamente per la rimozione di iCloud. Su quale metodo ricada la tua scelta dipenderà interamente dalle tue esigenze.
È possibile rimuovere iCloud?
La risposta corta è sì. È possibile rimuovere iCloud da un iPhone. Il blocco di attivazione di iCloud è stato introdotto da Apple all’inizio del 2014. Questa caratteristica fa sì che il dispositivo sia legato all’account iCloud personale del proprietario. Naturalmente iCloud può essere facilmente rimosso se conosci le credenziali di accesso del proprietario del dispositivo.
Rimuovere iCloud da un dispositivo iOS diventa abbastanza difficile quando non conosci l’ID Apple e la relativa password, ma è comunque possibile rimuoverlo e ci sono due modi principali per farlo, vale a dire attraverso il sistema ufficiale di rimozione di iCloud oppure utilizzando uno strumento specifico di terze parti per la rimozione dell’ID Apple.
Come rimuovere iCloud da un iPhone
Se conosci l’ID Apple e la password utilizzati per il tuo iPhone, allora puoi facilmente rimuovere iCloud usando il metodo ufficiale. In questo caso non avrai bisogno di uno strumento di terze parti o di un computer per completare la rimozione di iCloud. Tutti i passaggi necessari si compiono direttamente sul dispositivo; è un’operazione molto semplice.
- Parte 1: Il metodo ufficiale
- Parte 2: Rimuovere iCloud da un iPhone senza avere la password
Il metodo ufficiale
Prima di procedere con la rimozione di iCloud da un iPhone attraverso il metodo ufficiale, si consiglia di effettuare un backup dell’iPhone in modo da non rischiare di perdere dei dati.
Segui queste istruzioni per rimuovere iCloud dal tuo iPhone usando il metodo ufficiale:
Passaggio 1: Apri l'app Impostazioni sul tuo iPhone.
Passaggio 2: Vai a iCloud e cliccaci sopra per aprire la relativa sezione. Potrebbe essere necessario inserire l'ID Apple e la password per poter proseguire.
Passaggio 3: Scorri verso il basso finché non trovi l'opzione "Cancella account" e cliccaci sopra.
Passaggio 4: Comparirà una notifica per chiederti una conferma, clicca sull'opzione "Cancella" per confermare l'operazione. Anche in questo caso potrebbero essere necessari l'ID Apple e la password per procedere. Dopo questo passaggio l'account iCloud sarà rimosso dal dispositivo.
Rimuovere iCloud da un iPhone senza avere la password
Usando iMyFone LockWiper
Come abbiamo anticipato, rimuovere iCloud da un iPhone è possibile anche se non conosci l’ID Apple e la password utilizzati per il dispositivo. Per fare questo avrai bisogno di uno strumento di terze parti per la rimozione dell’ID Apple. iMyFone LockWiper rappresenta la scelta consigliata per questo scopo. LockWiper è stato inizialmente concepito come uno strumento professionale di rimozione del blocco dello schermo sui dispositivi iOS ma, grazie all’ultimo aggiornamento, ora permette anche di rimuovere l’account dell’ID Apple e l’account iCloud da qualunque dispositivo iOS in modo semplice e comodo, anche senza avere la password. Si tratta di uno strumento efficace dotato di numerose caratteristiche utili.
Lascia che LockWiper sia il tuo esperto di fiducia per le password
- Rimuove iCloud da qualsiasi dispositivo iOS in modo semplice e comodo, anche se non conosci l'ID Apple o la password usati per il dispositivo in questione.
- Rimuove l'ID Apple da un iPhone di seconda mano, anche se il proprietario precedente non è presente.
- Aggira rapidamente il blocco dello schermo di qualunque dispositivo iOS, bastano pochi semplici passaggi.
- Tutti i tipi di blocchi dello schermo possono essere aggirati/rimossi usando questo strumento, come i codici a 4 o 6 caratteri, il Touch ID e anche il Face ID.
- Rimuovere iCloud da un iPhone o aggirare qualunque tipo di blocco dello schermo su iPhone è facile come contare fino a 3 grazie a questo strumento.
I passaggi per rimuovere iCloud da un iPhone usando LockWiper:
Passaggio 1: Avvia iMyFone LockWiper sul tuo computer.
Passaggio 2: Collega il tuo iPhone al computer usando un cavo USB compatibile e assicurati che il dispositivo venga rilevato dal sistema.
Passaggio 3: Clicca sulla modalità "Unlock Apple ID" (Sblocca ID Apple) nella schermata principale di LockWiper.
Passaggio 4: Nella schermata successiva clicca sul pulsante "Start to Unlock" per proseguire.
L'operazione di rimozione di iCloud ha inizio.
Conclusioni
Possono esserci diverse ragioni per cui ti ritrovi a domandarti “È possibile rimuovere iCloud?”. La buona notizia è che è possibile ed esiste più di un modo per farlo. Se conosci l’ID Apple e la password usati per il tuo dispositivo, allora puoi avvalerti del sistema ufficiale per rimuovere iCloud dal tuo iPhone. Se invece non conosci la password, allora si consiglia di usare il software di terze parti iMyFone LockWiper. Questo programma ti aiuterà a rimuovere iCloud dal tuo dispositivo in tutta facilità.