💬 A33 troppi tentativi di sblocco non validi... Il telefono si è bloccato per 24 ore senza motivo. Ho provato la modalità provvisoria, ma nulla. Devo aspettare fino a domani?" – Scrive un utente nel forum ufficiale Samsung.
Se ti trovi nella stessa situazione, sappi che non sei solo. Dopo troppi tentativi di sblocco falliti, molti telefoni Samsung si bloccano per ore o impediscono del tutto l'accesso. In questa guida ti spieghiamo come sbloccare un Samsung bloccato per troppi tentativi, anche senza aspettare 24 ore o perdere i tuoi dati. Ecco tutte le soluzioni possibili.
Cosa succede davvero quando inserisci troppe volte il PIN su Samsung?
Quando inserisci troppe volte un codice PIN, una password o un segno di sblocco errato sul tuo smartphone Samsung, il dispositivo si blocca automaticamente per motivi di sicurezza. Questo è un meccanismo di protezione integrato da Samsung (e da Android in generale) per impedire accessi non autorizzati.
Dopo 5 o più tentativi falliti, il telefono potrebbe:
- Mostrare un messaggio come: "Troppi tentativi di sblocco non validi"
- Bloccare temporaneamente l’accesso per un periodo che varia da 30 secondi a 24 ore, a seconda del numero di errori
- In alcuni casi, richiedere l'accesso con l'account Google o Samsung registrato sul dispositivo
Molti utenti segnalano che dopo il blocco, il messaggio può apparire così: Il telefono è disabilitato per 24 ore a causa di troppi tentativi di sblocco errati.
Questo succede anche senza che l'utente digiti nulla: ad esempio, se il telefono è in tasca e lo schermo viene attivato accidentalmente, il sistema potrebbe interpretare tocchi involontari come tentativi falliti.
Come sbloccare un Samsung bloccato per troppi tentativi?
1 Aspettare lo sblocco automatico
Se hai ricevuto il messaggio "Troppi tentativi di sblocco non validi", la prima opzione è attendere il termine del blocco temporaneo.
Dopo un numero elevato di errori, Samsung impone un tempo di attesa che può variare da 5 minuti a 24 ore, durante il quale non potrai interagire con lo schermo né inserire nuovi codici.
⏰ Quanto tempo bisogna aspettare?
- Dopo i primi errori: 30 secondi / 1 minuto
- Dopo 10+ tentativi: 5-10 minuti di blocco
- Dopo 20 tentativi consecutivi errati: blocco di 24 ore.
- Dopo ogni tentativo successivo: blocco di 24 ore.
- Dopo 50 tentativi consecutivi errati: blocco del dispositivo. Richiesto controllo e ripristino presso il centro assistenza Samsung per poter proseguire.
🚨 Se durante il periodo di blocco provi a riavviare il telefono, accedere in modalità provvisoria o forzare lo sblocco, il timer può azzerarsi e ricominciare da capo.
2 Sbloccare il Samsung con SmartThings Find
Se hai attivato la funzione SmartThings Find (precedentemente nota come Trova il mio telefono) sul tuo dispositivo Samsung prima del blocco, puoi utilizzarla per sbloccare il telefono da remoto, anche senza dover aspettare il timer o ricordare il PIN.
📱 Cosa serve
- Il telefono deve avere connessione Internet attiva(Wi-Fi o rete dati)
- Devi aver associato un account Samsung al telefono
- La funzione “Sblocca da remoto” deve essere stata attivata in anticipo
Passaggi per sbloccare:
Passo 1 : Vai su SmartThings Find dal browser del computer o di un altro telefono
Passo 2 : Accedi con lo stesso account Samsung usato sul telefono bloccato
Passo 3 : Seleziona il tuo dispositivo dalla lista. Clicca su "Sblocca", conferma l’azione inserendo la password dell’account
Passo 4 : Attendi qualche secondo: il telefono verrà sbloccato da remoto
- Non perdi alcun dato
- Operazione veloce e ufficiale
- Non richiede software aggiuntivi
- Funziona solo se avevi attivato SmartThings Find prima del blocco
- Necessaria connessione Internet attiva sul dispositivo
- Richiede l’accesso all’account Samsung
3Accedere con l’account Samsung o Google registrato
Se hai dimenticato il PIN o hai bloccato il telefono per troppi tentativi, ma ricordi le credenziali del tuo account Samsung o Google, puoi provare a sbloccare il dispositivo accedendo con uno di questi.
🔑 Sblocco con account Google
Passo 1 : Dopo più tentativi falliti, dovrebbe apparire il link "Password dimenticata"
Passo 2 : Tocca l’opzione, inserisci l’indirizzo e la password del tuo account Google
Passo 3 : Se l’autenticazione ha successo, il telefono verrà sbloccato automaticamente
🔎 Sblocco con account Samsung
Se hai un Samsung con One UI, spesso viene richiesto di inserire le credenziali dell'account Samsung registrato, dopo un numero elevato di tentativi errati.
- Dopo il blocco, il sistema può chiedere: "Verifica con account Samsung"
- Inserisci email e password del tuo account
- Una volta verificato, il telefono si sblocca o permette il reset del blocco
4 Sbloccare Samsung con un software professionale – iMyFone LockWiper (Android)
Se non riesci ad aspettare il timer, non hai attivato SmartThings Find o non ricordi l’account Google/Samsung associato, la soluzione più semplice è utilizzare un software di sblocco professionale.
Tra i migliori strumenti disponibili c'è iMyFone LockWiper (Android): un programma intuitivo che permette di rimuovere il blocco dello schermo da dispositivi Samsung (e altri Android), senza bisogno di password e in pochi minuti.
Funzionalità di iMyFone LockWiper (Android):
- Rimuove PIN, password, segni e blocchi con impronta o riconoscimento facciale
- Compatibile con oltre 6.000 modelli Android, inclusi Samsung Galaxy S24/S23, A54, A33 ecc.
- Può risolvere altri problemi Samsung, inclusi bypass della verifica Google Samsung, ripristino forzato Samsung senza password, ecc.
👇 Come usare LockWiper per sbloccare un Samsung:
Passo 1 : Scarica e installa LockWiper sul tuo computer. Avvia il programma e seleziona la modalità "Rimuovi senza perdere dati".
Passo 2 : Seleziona e conferma il marchio e il modello del tuo Samsung, quindi clicca su "Inizia sblocco".
Passo 3 : Segui le istruzioni visualizzate sullo schermo del telefono e attendi il completamento del processo.
Passo 4 : Una volta terminati i passaggi, riavvia il telefono: il blocco sarà rimosso e i dati rimarranno intatti!
5Sbloccare Samsung con ADB
Se in passato avevi attivato il debug USB e il tuo dispositivo è già stato autorizzato a comunicare con il tuo computer, allora puoi utilizzare ADB (Android Debug Bridge) per rimuovere temporaneamente il blocco dello schermo.
📱 Cosa serve
- Debug USB attivo prima del blocco
- Il telefono già autorizzato a comunicare con il PC
- Il computer deve avere installato Android SDK / ADB
Passo 1 : Collega il Samsung al computer tramite cavo USB.
Passo 2 : Sul PC, apri il terminale nella cartella ADB.
Passo 3 : Digita questo comando e premi Invio:
Passo 5 : Riavvia il telefono → Dopo il riavvio, il blocco schermo sarà temporaneamente rimosso. Potrai accedere al dispositivo, ma è consigliato impostare subito un nuovo metodo di sblocco.
Conclusione
Se il tuo Samsung è bloccato per troppi tentativi, non è la fine del mondo: esistono diverse soluzioni efficaci. Dai metodi ufficiali come SmartThings Find o l'accesso con account Google/Samsung, fino a strumenti professionali come iMyFone LockWiper (Android), puoi sbloccare il dispositivo in pochi minuti.
Scegli la soluzione più adatta alla tua situazione e torna subito a usare il tuo telefono senza stress!