Con iMyFone D-Back for Android puoi farlo in maniera rapida ed efficace: anteprima gratuita prima del recupero, selezione precisa dei file e una percentuale di successo fino al 98%!
Stavo facendo un po' di pulizia sul mio Samsung per liberare memoria… e senza accorgermene ho cancellato alcune foto importantissime. Non erano salvate da nessuna parte… c'è un modo per recuperarle?
La buona notizia è che recuperare foto cancellate definitivamente da Android è possibile. In questa guida troverai 4 metodi efficaci per riportare indietro le tue immagini, dal cestino del telefono fino a strumenti professionali, con e senza backup.
Scopri subito quale funziona meglio per il tuo dispositivo e recupera i tuoi ricordi preziosi.
In questo articolo:
Come recuperare foto cancellate su Android
Quando elimini una foto dal tuo telefono Android, non sempre viene cancellata in modo definitivo. A seconda di come e quando è stata rimossa, esistono diversi modi per riportarla indietro: dal cestino del dispositivo, ai backup cloud, fino ai software specializzati che funzionano anche senza copie di sicurezza.
In questa guida vedremo 3 metodi efficaci per recuperare foto cancellate su Android, spiegando per ciascuno quando funziona, come procedere e quali sono i limiti. Cominciamo dal caso più comune: non hai un backup ma vuoi recuperare le tue immagini.
1 Recuperare foto cancellate Android senza backup
Molti utenti pensano che senza un backup sia impossibile recuperare foto cancellate in modo permanente da Android. In realtà, quando elimini un file dal telefono, questo non scompare subito dalla memoria: lo spazio viene semplicemente contrassegnato come "libero" e il dato resta recuperabile fino a quando non viene sovrascritto. Per questo motivo, se agisci in fretta, hai ancora alte probabilità di ripristinare le tue immagini.
Il metodo più rapido e sicuro in questo caso è usare un software professionale di recupero dati come D-Back for Android , che funziona anche senza backup e senza permessi di root.
iMyFone D-Back for Android
- Scegli solo le foto che ti servono, senza ripristinare tutto il telefono.
- Scansione rapida e completa, con recupero dei dati in pochi minuti.
- Supporta oltre 11 tipi di dati su Android, tra cui SMS, foto e contatti.
- Puoi vedere le foto trovate prima di salvarle, anteprima immediata.
Prova Gratuita Windows Versione Prova Gratuita
Video tutorial: insegna come recuperare foto cancellati su Android usando D-Back for Android
Passo 1. Scarica e installa D-Back per Android dal sito ufficiale iMyFone sul tuo computer.
Passo 2. Collega il tuo dispositivo Android al computer tramite cavo USB. Seleziona la modalità Recupera dati dal dispositivo Android.
Passo 3. Scegli il tipo di dati che desideri recuperare: in questo caso, seleziona Foto.
Passo 4. Dopo aver completato la scansione del tuo dispositivo, potrai visualizzare in anteprima le foto recuperabili, selezionare quelle desiderate e fare clic su Recupera per salvarle sul tuo computer.
2 Come recuperare foto cancellate dal cestino Android in pochi passi
Se hai eliminato per errore delle foto dal tuo telefono Android, la prima cosa da fare è controllare il Cestino dell'app Galleria.
Finché non viene svuotato, le immagini restano salvate lì per un periodo limitato (in genere 30 giorni), quindi le possibilità di recupero sono molto alte. Per questo motivo è uno dei metodi più semplici e veloci per recuperare foto cancellate su Android.
Passo 1. Apri l'app Galleria o Foto preinstallata sul tuo dispositivo Android.
Passo 2. Dal menu, cerca la cartella Cestino (o Eliminati di recente).
Passo 3. Tocca Modifica o Seleziona e scegli le foto che vuoi recuperare.
Passo 4. Premi Ripristina per riportarle nella tua galleria.
Nota sui nomi dei menu nei diversi brand Android:
- Samsung → Cestino (Cestino) nell'app Galleria o in Google Foto.
- Xiaomi / Redmi/ Vivo → Eliminati di recente (Elementi eliminati di recente) nell'app Galleria.
- Oppo / Realme → Cestino (Cestino) nell'app Foto.
- Huawei → Eliminati di recente (Elementi eliminati di recente) nella sezione Album.
- Google Pixel → Cestino (Cestino) nell'app Google Foto.
Nota
la maggior parte dei telefoni conserva le foto nel Cestino solo per 30 giorni (alcuni modelli anche meno). Dopo questo periodo, le immagini vengono rimosse in modo permanente e dovrai provare con altri metodi.3 Recuperare foto cancellate da Google Foto (richiede backup attivo)
Se hai attivato il backup automatico di Google Foto sul tuo smartphone Android, hai buone probabilità di recuperare le immagini eliminate per errore. Google Foto conserva i file nel Cestino per 30 giorni prima di eliminarli definitivamente, quindi è importante agire subito.
Passo 1. Accedi a Google Foto dal browser del computer o dall'app sul telefono.
Passo 2. Tocca l'icona Libreria in basso a destra.
Passo 3. Entra nella cartella Cestino (Trash o Bin, a seconda della lingua del sistema).
Passo 4. Seleziona le foto che vuoi recuperare.
Passo 5. Tocca Ripristina: le immagini torneranno automaticamente nella tua galleria originale.
Domande frequenti sul recupero delle foto dal telefono
1 È possibile recuperare foto cancellate dal Cestino di Android dopo 30 giorni?
No, dopo 30 giorni il sistema elimina definitivamente i file dal Cestino. Tuttavia, puoi provare a recuperarli tramite backup su Google Foto, Google Drive o altri servizi cloud, oppure utilizzare software di recupero dati.
2 Come recuperare foto cancellate dal Cestino su uno smartphone Samsung?
Su Samsung, apri l'app Galleria, vai su Cestino (o Cestino dei file eliminati), seleziona le foto e premi Ripristina. Se non ci sono più, prova con Google Foto o un programma di recupero.
3 Posso recuperare foto cancellate dal telefono senza backup?
Sì, ma è più difficile. Serve un software di recupero dati che scansiona la memoria interna del telefono, come iMyFone D-Back for Android, che può aiutare anche senza backup.
Conclusione
Recuperare foto cancellate dal cestino Android è semplice se si agisce subito. Oltre a Google Foto e al cestino integrato, un software professionale come iMyFone D-Back for Android può aiutarti a recuperare immagini cancellate anche senza backup. Per non rischiare di perdere ricordi importanti, attiva sempre il backup automatico e intervieni il prima possibile.