Sblocca lo schermo del tuo Samsung senza password
Rimuovi facilmente il blocco schermo dai dispositivi Samsung senza bisogno di password e senza perdita di dati. Compatibile con tutti i modelli e sistemi operativi, inclusi gli ultimi Android 15/16.
Hai dimenticato la password del tuo Samsung? Lo schermo è bloccato dopo troppi tentativi o non riesci più ad accedere al dispositivo? Non preoccuparti: esistono diversi metodi efficaci per sbloccare un Samsung dal blocco schermo, anche senza perdere dati e senza conoscere la password.
In questa guida ti mostreremo le soluzioni più semplici e sicure per rimuovere il blocco schermo da qualsiasi modello Samsung, inclusi quelli con Android 15 e 16. Segui i passaggi e torna a usare il tuo telefono in pochi minuti!
Come sbloccare un Samsung dal blocco schermo senza password
Ti sei ritrovato improvvisamente con lo schermo del tuo Samsung bloccato, senza ricordare la password o lo schema? Succede più spesso di quanto pensi: magari non usavi il dispositivo da tempo, oppure un familiare ha inserito troppe volte il codice sbagliato.
Se non hai accesso alla password o all'account Google/Samsung, non tutto è perduto. Grazie a strumenti avanzati come iMyFone LockWiper (Android), puoi rimuovere la schermata di blocco Samsung senza dover effettuare un ripristino di fabbrica e senza perdere i tuoi dati, anche sui dispositivi più recenti.
Funzionalità di iMyFone LockWiper (Android):
- Sblocca dispositivi Samsung senza password, in modo semplice e intuitivo, senza rischi per i tuoi dati.
- Compatibile con tutti i tipi di blocco schermo: PIN, sequenze, password complesse e altro ancora.
- Supporta tutti i modelli Samsung e versioni Android, inclusi Galaxy J7, serie S, serie Z e altri.
- Include anche funzioni avanzate come bypass della verifica Google (FRP) e ripristino forzato senza password.
Prima di sbloccare lo schermo del tuo Samsung, ti consigliamo di guardare questo video e seguire i passaggi.
Passo 1 : Avvia il programma e seleziona l’opzione "Rimuovi blocco schermo". Scegli la modalità dedicata agli utenti Samsung: "Rimuovi senza perdita di dati". Collega il tuo dispositivo al computer e clicca su "Avvia".
Passo 2 : Seleziona correttamente il nome e il modello del dispositivo, quindi clicca su Download per scaricare il pacchetto dati necessario alla rimozione del blocco.
Passo 3 : Segui le istruzioni visualizzate sullo schermo del telefono e attendi il completamento del processo.
Passo 4 : Attendi qualche minuto. Il blocco dello schermo sarà rimosso automaticamente. Al termine, potrai accedere normalmente alla schermata principale.
Come sbloccare lo schermo Samsung se conosci la password
Se hai ancora accesso alla password del dispositivo o agli account associati (come Google o Samsung), ci sono diversi metodi ufficiali e sicuri che puoi utilizzare per rimuovere il blocco schermo del tuo telefono Samsung. Di seguito ti spieghiamo passo dopo passo le soluzioni più efficaci.
1 Rimuovere il blocco schermo dalle impostazioni del dispositivo
Questa è la procedura più diffusa e ufficialmente raccomandata da Samsung per disattivare il blocco schermo sui dispositivi. È sufficiente inserire la password di sblocco del telefono per poter rimuovere il blocco schermo direttamente dalle impostazioni.
Passo 1 : Vai su Impostazioni > Schermata di blocco o Sicurezza.
Passo 2 : Tocca Tipo di blocco schermo.
Passo 3 : Inserisci l'attuale PIN, password o sequenza per confermare l'identità.
Passo 4 : Scegli Nessuno o Scorri per rimuovere completamente il blocco.
2 Togliere la schermata di blocco Samsung con Trova il mio dispositivo
Se hai accesso al tuo account Samsung e hai attivato in precedenza la funzione "Sblocca da remoto", puoi usare il servizio ufficiale "Trova il mio dispositivo" per rimuovere la schermata di blocco del tuo Samsung a distanza — senza dover toccare fisicamente il telefono.
Controllo preliminare:
👉 Vai su Impostazioni > Sicurezza e privacy > Trova il mio dispositivo e verifica che entrambe siano abilitate.
Passaggi per sbloccare lo schermo con Trova il mio telefono:
Passo 1 : Visita il sito ufficiale findmymobile.samsung.com da un altro dispositivo.
Passo 2 : Accedi con lo stesso account Samsung associato al telefono bloccato.
Passo 3 : Nella lista dei dispositivi, seleziona il tuo telefono Samsung.
Passo 4 : Clicca su "Sblocca", quindi inserisci la password dell’account Samsung per confermare.
Passo 5 : Dopo pochi istanti, lo schermo si sbloccherà automaticamente.
3 Togliere schermata di blocco Samsung con Google Trova il mio dispositivo
Se non hai attivato "Trova il mio dispositivo" di Samsung ma hai effettuato l'accesso con un account Google sul tuo smartphone, puoi utilizzare il servizio Google Find My Device per togliere la schermata di blocco Samsung da remoto.
🚨 Nota importante: questo metodo funziona solo se ricordi l'email e la password del tuo account Google. In caso contrario, non sarà possibile procedere.
📱 Passaggi per sbloccare il Samsung tramite Google:
Passo 1 : Visita il sito ufficiale di Google "Trova il mio dispositivo" (Vai all'indirizzo: https://www.google.com/android/find) Accedi con il tuo account Google associato al dispositivo bloccato.
Passo 2 : Una volta effettuato l’accesso, seleziona il dispositivo Samsung dalla lista.
Passo 3 : Ora seleziona DISPOSITIVO SICURO per procedere.
Passo 4 : Si aprirà una nuova finestra in cui dovrai inserire una nuova password per il tuo telefono Sansung.
Passo 5 :Segui le istruzioni a schermo e conferma l’operazione per completare il processo.
Conclusione
Sbloccare un Samsung dal blocco schermo può sembrare complicato, ma con gli strumenti e i metodi giusti, è possibile farlo anche senza password e senza perdere i dati.
Se cerchi un metodo rapido e sicuro, iMyFone LockWiper (Android) è la scelta ideale per rimuovere la schermata di blocco Samsung in pochi clic, anche senza account Google o Samsung.