“Il mio iPhone, con iOS 11, ha smesso di funzionare dopo aver aggiornato alcune app. Per farlo tornare a funzionare ho deciso di fare un ripristino alle impostazioni di fabbrica, e così ho perso tutti i dati contenuti sul dispositivo. Qualcuno sa aiutarmi a recuperare i miei dati?”
Un ripristino alle impostazioni di fabbrica può essere un buon modo per rimettere a posto un dispositivo che non risponde più, ma, come hai potuto vedere, quest’operazione porta alla perdita dei dati, e sfortunatamente è difficile recuperare i dati se non avevi fatto un backup. Ciononostante, questo articolo ti illustra alcuni modi per riuscire a recuperare i tuoi dati.
- Metodo 1. Vale la pena tentare di recuperare i dati dopo un ripristino alle impostazioni di fabbrica senza un backup (iOS 13/12/11 supportati)
- Metodo 2. Recupera selettivamente i dati persi usando un backup di iTunes/iCloud
- Metodo 3. Ripristina l’iPhone da un backup di iCloud
- Metodo 4. Ripristina l’iPhone da un backup di iTunes
1. Vale la pena tentare di recuperare i dati dopo un ripristino alle impostazioni di fabbrica senza un backup (iOS 13/12/11 supportati)
È molto difficile recuperare i dati persi dopo un ripristino alle impostazioni di fabbrica, anche usando uno strumento per il recupero dei dati, ma se i dati che hai perso sono molto importanti e non erano inclusi nei backup che avevi fatto, allora vale la pena tentare. Segui questi semplici passaggi per provare a recuperare i dati persi direttamente dall’iPhone, usando iMyFone D-Back.
Caratteristiche chiave:
- Recupera i dati persi dell’iPhone senza avere un backup oppure tramite i backup di iTunes/iCloud.
- Supporta più di 22 tipi di dati dei dispositivi iOS. Puoi recuperare le foto cancellate su iPhone, recuperare i messaggi cancellati su iPhone e così via.
- Supporta il recupero dei dati su quasi tutti i dispositivi iOS, incluso il recupero dei dati persi su iPhone 8, iPhone X, iPad e iPod touch.
- Vi sono quattro modalità che possono essere usate a seconda delle esigenze dell’utente: recupero intelligente, recupero da dispositivo iOS, recupero da backup di iTunes, recupero da backup di iCloud.
- iMyFone D-Back è completamente compatibile con gli ultimi modelli di iPhone e con le ultime versioni di iOS, inclusi iOS 12 e 13.
Passaggio 1: avvia iMyFone D-Back sul tuo computer e seleziona “Recover from iOS device” (Recupera da dispositivo iOS). Clicca su “Start” per iniziare.
2. Recupera selettivamente i dati persi usando un backup di iTunes/iCloud
Passaggio 1: Seleziona il metodo di recupero e i dati da recuperare
Avvia il programma iMyFone D-Back. Scegli “Recover from iTunes backup” (Recupera da backup di iTunes) o “Recover from iCloud Backup” (Recupera da backup di iCloud) se i dati che vuoi recuperare sono in un file di backup.
Dopo di che seleziona il tipo di file che vuoi recuperare.
Passaggio 2: Effettua una scansione per trovare i dati persi
Clicca su “Scan” (Scansiona) e ti saranno mostrati i risultati dei file andati persi. Guarda le anteprime e seleziona i dati che desideri salvare. Ricorda che, nel caso di recupero da un backup di iCloud, dovrai effettuare l’accesso con il tuo account iCloud per scaricare il file di backup. Dopo di che dovrai effettuare la scansione del file scaricato.
Passaggio 3: Recupera e salva i dati
Una volta che hai selezionato i dati che desideri salvare, clicca su “Recover” (Recupera) e si aprirà una nuova finestra di dialogo con la quale ti verrà chiesto di selezionare una cartella del tuo computer in cui salvare i dati.
3. Ripristina l’iPhone da un backup di iCloud
Quello che segue è un metodo semplice per ripristinare i dati del tuo iPhone da un backup di iCloud.
Passaggio 1: dopo aver acceso il dispositivo vedrai la schermata di configurazione. Seleziona “Scorri per configurare”.Passaggio 2: scegli la lingua che preferisci.
Passaggio 4: effettua la connessione a una rete Wi-Fi. Non usare una rete cellulare, poiché potresti non riuscire a scaricare tutti i tuoi file.
Passaggio 6: nella schermata seguente, scegli “Ripristina da backup di iCloud” e inserisci le tue credenziali di accesso per iCloud.
Passaggio 9: attendi che il processo di ripristino venga completato, e i tuoi dati si troveranno di nuovo sul dispositivo.
4. Ripristina l’iPhone da un backup di iTunes
Se, invece, hai un backup di iTunes, segui questi semplici passaggi per ripristinare il dispositivo.
Passaggio 1: collega il tuo iPhone al computer.
Passaggio 2: avvia iTunes e vai alla sezione “Dispositivi” sotto il menu “File”. Scegli “Ripristina da backup”.
Passaggio 3: scegli il backup più recente e clicca su “Ripristina”. Mantieni il dispositivo connesso finché il processo non viene completato.
Scarica ora la versione di prova di iMyFone D-Back recupero dati per iPhone per scansionare i dati del tuo dispositivo (inclusi i dispositivi che usano iOS 13/12/11) e scoprire se sia ancora possibile recuperare i tuoi dati.