Come Creare Musica con l’AI: Guida Completa a AIVA

Pagina principale > Cambiare la voce

Ultimo aggiornamento il 17/07/25 da Giovanni Spada

AIVA è una delle piattaforme di composizione musicale automatica più conosciute, basata su intelligenza artificiale e deep learning. Analizza migliaia di brani storici per creare musica originale in vari stili, in modo rapido e intuitivo. In questo articolo scoprirai come funziona AIVA, le sue funzioni principali e un’alternativa semplice per creare musica online con l'AI.

Tutorial AIVA

Parte 1: Le Funzionalità Principali di AIVA

AIVA è uno strumento di composizione e editing musicale basato su intelligenza artificiale generativa, progettato per la creazione musicale, la produzione di colonne sonore e la progettazione sonora.

  • Composizione automatica intelligente: Grazie ad algoritmi di deep learning, AIVA è in grado di imitare diversi stili musicali e generare brani completi in modo del tutto automatico.

  • Ampia scelta di stili musicali: Supporta una vasta gamma di generi, tra cui classica, jazz, elettronica, pop, orchestrale e molti altri, ideali per esigenze diverse in ambito creativo e professionale.

  • Esportazione e modifica MIDI: Le tracce create con AIVA possono essere esportate in formato MIDI per ulteriori modifiche all’interno di DAW (Digital Audio Workstation) come Logic Pro, Ableton o FL Studio.

  • Orchestrazione automatica: In base allo stile selezionato, AIVA sceglie automaticamente gli strumenti più adatti e si occupa dell’arrangiamento, migliorando la qualità complessiva della composizione.

  • Uso commerciale disponibile: AIVA offre piani gratuiti e a pagamento. Gli utenti premium possono generare musica di qualità superiore e utilizzarla per progetti commerciali come videogiochi, film, pubblicità e altro ancora.

Parte 2: Guida Completa all’Uso di AIVA

AIVA mette a disposizione diverse modalità creative per comporre musica in base alle esigenze dell’utente. Che tu voglia creare un brano da zero, partire da una progressione di accordi, modificare passo dopo passo gli elementi musicali, oppure caricare un file audio o MIDI esistente per riarrangiarlo — AIVA ha la soluzione giusta.

1 Generare Musica Selezionando uno Stile

Questa è la modalità più semplice e veloce offerta da AIVA: basta scegliere uno stile musicale e l'AI genererà automaticamente una composizione completa. È perfetta per chi ha bisogno di musica immediata e pronta all'uso, come videomaker, sviluppatori di videogiochi o podcaster.

Passo 1: Accedi al sito ufficiale di AIVA: www.aiva.ai

Passo 2: Clicca sul pulsante "Create Track"

Seleziona lo stile musicale

Passo 3: Scegli uno stile musicale tra le opzioni disponibili: classica, jazz, elettronica, colonne sonore per videogiochi, musica da film, e altro.

Passo 4: Imposta la durata del brano, il BPM (tempo) e l’emozione desiderata (es. felice, triste, epico, rilassante).

Passo 5: AIVA genererà automaticamente un brano completo, che potrai ascoltare in anteprima, scaricare o modificare/esportare in formato MIDI per ulteriori elaborazioni.

2 Composizione basata su Progressioni di Accordi

Questa modalità consente agli utenti di selezionare manualmente una progressione di accordi (Chord Progression), e AIVA genererà automaticamente una melodia e un arrangiamento coerenti con l'armonia scelta. È l'opzione ideale per compositori, arrangiatori o creativi che desiderano un certo grado di controllo musicale senza partire completamente da zero.

Passo 1: Dal menu "Create Track", accedi alla sezione "Chord Progression"

aiva seleziona gli accordi

Passo 2: Seleziona una progressione di accordi tra quelle disponibili o inserisci la tua.

Ad esempio:
🎹 Pop: C – G – Am – F
🎷 Jazz:Dm7 – G7 – Cmaj7

Passo 3: Imposta il ritmo (BPM), il tipo di emozione (felice, malinconico, rilassato, epico), e scegli gli strumenti da includere.

Passo 4: Clicca su "Create" per generare la musica. Potrai quindi: Ascoltare l'anteprima/Modificare melodie/Regolare il mix prima di scaricare o esportare in MIDI.

3 Composizione Guidata Passo per Passo – Controllo Totale sugli Elementi Musicali

Questa modalità offre il massimo livello di personalizzazione: puoi definire melodia, ritmo e strumenti per creare un brano unico. Ideale per produttori musicali, compositori di colonne sonore o sound designer che desiderano il pieno controllo creativo.

Passo 1: Entra nella modalità "Step by Step" dal menu principale.

aiva seleziona elementi musicali

Passo 2: Scegli lo stile della melodia: lineare, con salti, fluida ecc.

Passo 3: Seleziona il ritmo e gli strumenti per l’arrangiamento.

Passo 4: AIVA genera frammenti musicali in tempo reale in base alle impostazioni.

4 Generare Nuova Musica da un File Audio Esistente

Questa modalità permette di caricare un brano esistente (in formato MP3 o WAV) e lasciare che AIVA lo analizzi per generare una versione alternativa: con variazioni melodiche, nuovo arrangiamento o cambiamento di stile.

È ideale per riarrangiare vecchie composizioni o creare remix basati su materiale originale.

Passo 1: Accedi alla modalità "From an Influence"

aiva Caricare file musicali

Passo 2: Carica un file audio in formato WAV o MP3

Passo 3: Scegli la tonalità del brano (es. C, D#, ecc.) e conferma con "Done"

Passo 4: Seleziona stile musicale e ritmo. AIVA genererà automaticamente una nuova versione del brano con arrangiamento personalizzato.

5 Generare Musica da un File MIDI

Hai già una base musicale in formato MIDI? Con questa modalità puoi caricare il file MIDI e lasciare che AIVA si occupi di arrangiamento, armonizzazione e orchestrazione. È perfetto per musicisti professionisti che vogliono un supporto AI nella fase di produzione.

Passo 1: Accedi alla modalità "Import MIDI"

aiva Caricamento di file midi

Passo 2: Carica il tuo file MIDI

Passo 3: Scegli uno stile musicale, e AIVA arrangerà automaticamente il brano in base ai dati contenuti nel file.

Parte 3: Funzionalità Avanzate di AIVA

Oltre alle modalità base di generazione musicale, AIVA offre anche tre strumenti avanzati che permettono di perfezionare le tue composizioni con un livello di dettaglio professionale.

Queste funzioni sono pensate per musicisti, sound designer, compositori e chiunque voglia portare le proprie tracce AI al livello successivo.

Editor – Il cuore dell’editing musicale in AIVA

  • Modifica della melodia nota per nota.
  • Cambiamento della progressione armonica.
  • Regolazione di BPM e dinamiche.
  • Gestione delle tracce strumentali, possibilità di aggiungere o rimuovere strumenti.
  • Controllo di basso, ritmo, e linee melodiche secondarie.
  • Sezione mixing integrata per ottenere un suono più bilanciato

aiva Editor

Style Designer – Crea il tuo Stile Musicale Ibrido

Simile alla modalità "Step by Step", ma ancora più flessibile: con Style Designer puoi combinare più stili musicali o trasformare completamente il carattere di un brano già generato.

Puoi aggiungere elementi elettronici a una base orchestrale, o dare un tocco jazz a una melodia pop: tutto con pochi clic.

È lo strumento perfetto per sperimentare, ibridare e dare profondità musicale alle tue composizioni.

Radio – Streaming Musicale AI Illimitato

Radio non è una funzione di editing, ma un’interessante aggiunta creativa: si tratta di una radio AI integrata, con 13 canali tematici divisi per stile musicale (classica, jazz, cinematico, elettronica ecc.).

Ogni canale offre riproduzione illimitata, con brani generati automaticamente da AIVA e mai ripetuti.

Parte 4: Prezzi e Licenze di Utilizzo di AIVA

AIVA offre due modalità di abbonamento (mensile e annuale), ciascuna con due piani disponibili: Standard e Pro. Ogni piano garantisce vantaggi differenti in base al tipo di utilizzo desiderato: personale, creativo o commerciale.

Tipo di Abbonamento
Prezzo
Diritti Base
Funzionalità Aggiuntive
Mensile Standard
€15/ mese
-Condivisione illimitata su piattaforme limitate
- 15 download al mese
- Durata massima tracce: 5 min
- Upload file: max 3:30 min
Licenza commerciale
Richiede crediti AIVA
Solo MP3 e MIDI
Mensile Pro
€49/ mese
-Condivisione illimitata su tutte le piattaforme
- 300 download al mese
- Tracce fino a 5:30 min
- Upload: max 3:30 min
Licenza commerciale inclusa
Nessun credito richiesto
Tutti i formati (incluso WAV HQ)
Annuale Standard
€15/ mese (fatturato annualmente)
- Identico al piano mensile standard
Identico al piano mensile standard
Annuale Pro
€49/ mese (fatturato annualmente)
- Identico al piano mensile Pro
Identico al piano mensile Pro

💬 Gli utenti gratuiti devono pagare crediti AIVA per scaricare le tracce. Gli utenti abbonati non hanno questa limitazione.

Parte 5: Uno Strumento AI più Intuitivo ed Economico di AIVA

Se non hai esperienza nella produzione musicale o desideri uno strumento più veloce ed efficace, una piattaforma semplice e guidata potrebbe essere la soluzione ideale.

Per i "non tecnici" e chi vuole creare musica in pochi clic, esistono alternative più accessibili rispetto a AIVA.

TopMediai AI Music è uno strumento di composizione musicale basato su intelligenza artificiale, progettato per essere più intuitivo e accessibile rispetto ad AIVA.

Con TopMediai puoi generare tracce musicali di livello professionale con un solo clic, senza necessità di conoscenze tecniche o competenze musicali.

TopMediai - Generatore Musica con AI

Funzionalità principali

  • Più semplice da usare rispetto ad AIVA.
  • Generazione rapida di musica ad alta qualità.
  • I diritti della musica generata sono interamente tuoi.
  • Salva le tue opere direttamente online e condividile facilmente con i tuoi partner o caricale sui social.

TopMediai AI Music offre funzionalità avanzate ma facili da usare: puoi trasformare testi in musica, oppure persino creare musica partendo da un'immagine. Allora, cosa aspetti? Provalo subito! 👉 TopMediai AI

TopMediai AI Music vs. AIVA: Quale Strumento è Più Adatto a Te?

Funzionalità
TopMediai AI Music
AIVA
Difficoltà d'uso
Modalità ultra-semplice, generazione con un clic, nessuna conoscenza musicale
Richiede conoscenze base di teoria musicale e parametri
Stili musicali
Oltre 200 generi musicali moderni integrati
Supporta 256 stili musicali, inclusi classica, jazz, elettronica ecc.
Editing MIDI
Nessuna modifica richiesta, musica pronta all’uso
Supporta editing avanzato in MIDI e personalizzazione dettagliata
Metodo di generazione
Inserisci testo, immagine o parole chiave, e genera musica automaticamente
Supporta editing avanzato in MIDI e personalizzazione dettagliata
Curva di apprendimento
Praticamente nulla, perfetto per principianti assoluti
Richiede tempo di apprendimento, più adatto a chi ha esperienza musicale
Qualità della musica
Audio AI di alta qualità, adatto all’uso immediato
Più controllo creativo, ideale per produzioni su misura e qualità professionale
Utilizzo commerciale
Senza copyright, liberamente utilizzabile in progetti commerciali
Licenza commerciale solo nel piano a pagamento
Prezzo
Economico, pensato per creator individuali o piccoli team
Gratuito con forti limiti; piani professionali più costosi

Conclusione

Sia che tu stia cercando uno strumento potente e personalizzabile come AIVA, sia che tu voglia creare musica in modo semplice e immediato con TopMediai AI Music, oggi l’intelligenza artificiale offre soluzioni per ogni tipo di creator.

Scegli lo strumento più adatto alle tue esigenze… e inizia a dare forma alla tua musica con l’AI!

Generalmente valutato 5 (122 partecipanti)

success

Valutato con successo!

tips

Hai già valutato questo articolo, non ripetere la notazione!

0 Commento(i)

Scrivi il tuo commento...