Suno AI Recensione e Migliori Alternative per Generare Musica con l’AI

Pagina principale > Cambiare la voce

Ultimo aggiornamento il 08/07/25 da Giovanni Spada

La musica generata dall'intelligenza artificiale sta vivendo un momento epico – e Suno AI è al centro di questa rivoluzione. Hai mai pensato di scrivere qualche riga di testo e vederla trasformarsi in una canzone completa, in pochi secondi? Con la nuova versione di Suno AI, tutto questo è realtà. Che tu sia un appassionato alle prime armi o un professionista della musica digitale, questo strumento ti permette di creare tracce originali in modo semplice e sorprendente.

suno ai

In questo articolo ti guiderò nel mondo di Suno AI, spiegandoti come usarlo, quali sono i suoi vantaggi reali. Ma non finisce qui: ti mostrerò anche un’alternativa altrettanto interessante chiamata TopMediai, perfetta per chi cerca opzioni più flessibili per comporre musica con l'AI.

In questo articolo:

Parte 1. Cos'è Suno AI?

Suno AI è uno strumento innovativo basato sull’intelligenza artificiale che trasforma il testo in musica in pochi secondi. Utilizzando tecnologie avanzate di elaborazione del linguaggio naturale (NLP), permette agli utenti di generare brani musicali semplicemente scrivendo una descrizione – anche in italiano.

Dietro Suno AI c'è un team di esperti in AI e musicisti professionisti, con sede a Cambridge, Massachusetts. I fondatori provengono da aziende leader come Meta, TikTok e Kensho, e condividono una profonda conoscenza nel campo del suono e della creatività musicale automatizzata.

Caratteristiche principali di Suno AI

  • Testo in musica: trasforma input testuali in brani musicali coerenti e coinvolgenti.
  • Generi musicali vari: supporta pop, jazz, classica e altri stili, adattandosi al gusto dell’utente.
  • Interfaccia semplice: progettata per essere accessibile anche a chi non ha esperienza tecnica o musicale.
  • Controllo creativo: consente di personalizzare dettagli come tempo, tonalità, strumenti e atmosfera sonora.

Parte 2: Come si usa Suno AI?

1 Registrarsi su Suno AI

Per iniziare a creare musica con Suno AI, devi prima creare un account sulla piattaforma ufficiale. Ecco come fare, passo dopo passo:

Passaggio 1: Vai sul sito ufficiale di Suno AI.

Passaggio 2: Nella homepage, clicca su "Sign Up/Log In" in alto a destra. Puoi accedere rapidamente utilizzando uno dei tuoi account esistenti: Discord/Google/Microsoft/Apple ID

Creare un account suno AI

2 Suno AI – Generatore Musica AI: creare canzoni in italiano

Una volta completata la registrazione, puoi finalmente iniziare a creare canzone con l'intelligenza artificiale!

Passaggio 1: Accedi al tuo account, poi vai alla pagina di creazione cliccando su "Create" nella barra del menu.

creare canzoni con suno ai

Passaggio 2: Nel campo "Song Description", inserisci una descrizione del brano: tema, emozione, stile musicale o qualsiasi idea che vuoi trasformare in musica. Per un controllo maggiore, puoi usare la modalità "Custom", dove puoi inserire direttamente testo del brano e stile musicale.

suno ai generare musica

Passaggio 3: Dopo aver compilato i campi, clicca di nuovo su "Create" per avviare la generazione.

Passaggio 4: Una volta che la canzone è pronta, potrai ascoltare l’anteprima. Se ti piace il risultato, potrai scaricare il file audio direttamente dalla piattaforma.

3 Estendere la durata della musica generata con Suno AI

Passaggio 1: Vai nella sezione "Library" del tuo account, dove trovi tutti i brani creati. Seleziona il brano che desideri modificare e clicca su "Extend". Qui potrai inserire il nuovo testo da aggiungere e indicare il punto di partenza per l'estensione.

Estendere la musica

Passaggio 2: Dopo aver impostato i parametri, clicca su "Get Whole Song" per generare la versione completa del brano. Una volta pronta, potrai ascoltarla e scaricare la traccia estesa direttamente dal sito.

4 Cose da sapere prima di usare Suno AI

Sebbene Suno AI sia semplice da usare, ci sono alcuni aspetti importanti da tenere a mente per sfruttarlo al meglio:

  • Crediti limitati: Ogni generazione musicale consuma crediti. L'account gratuito ha un numero limitato di crediti al giorno, quindi pianifica bene i tuoi tentativi.
  • Diritti e uso commerciale: Anche se puoi scaricare le canzoni, l’uso commerciale richiede un abbonamento adeguato. Controlla sempre i termini di licenza prima di usare i brani in progetti pubblici o commerciali.
  • Salvataggio dei brani: Ricorda di scaricare e salvare le tue tracce preferite: i contenuti nella libreria potrebbero non essere conservati per sempre.

Parte 3: Un'alternativa valida a Suno AI: TopMediai, piattaforma per la generazione di musica con l'AI

Se stai cercando uno strumento più completo, che supporti più lingue e offra licenze commerciali flessibili, TopMediai è una delle migliori alternative a Suno AI disponibili oggi.

TopMediai - Generatore Musica con AI

🎵 Clicca qui per generare una canzone: TopMediai - Generatore di musica AI

Caratteristiche principali di TopMediai per la generazione musicale con l'AI

  • Esportazione in spartito e formato MIDI: Una delle funzioni più apprezzate di TopMediai è la possibilità di esportare i brani creati come spartiti o file MIDI. Questo rende molto semplice modificare o arrangiare la musica successivamente con software professionali di produzione musicale come Logic Pro, FL Studio o Ableton Live.
  • Cover vocali AI personalizzate: Con la funzione di AI voice cover, puoi far "cantare" le tue canzoni da voci celebri o persino usare la tua voce come interprete virtuale. Perfetto per creare canzoni a tema – ad esempio per Halloween o eventi speciali – con un tocco personale e originale.

Come generare rapidamente musica con TopMediai

Passaggio 1: Clicca sul pulsante in alto per accedere al sito ufficiale di TopMediai e registrati con un account gratuito.

Passaggio 2: Inserisci il testo della canzone che vuoi creare, oppure usa l'opzione di generazione automatica dei testi. Puoi anche scegliere la modalità descrittiva, dove è sufficiente scrivere un’idea o un’emozione per ottenere un brano completo.

TopMediai generare musica

Passaggio 3: Premi il pulsante "Genera" e l'AI comporrà la musica per te in pochi secondi. Potrai ascoltare subito un’anteprima.

Passaggio 4: Per rivedere tutte le canzoni create, clicca su "Tutti i file" nella barra laterale. Se invece vuoi scoprire cosa hanno creato altri utenti, visita la sezione "Centro Creazioni".

Tutti i canzoni su TopMediai

Parte 4: Usi commerciali e piani tariffari di Suno AI

Suno AI offre diversi piani di abbonamento per adattarsi sia agli hobbisti che ai creatori professionisti.

Il piano gratuito è ideale per esplorare le funzionalità di base, ma per accedere a funzioni avanzate e all'uso commerciale delle tracce è necessario passare a un piano a pagamento. Ecco una panoramica dettagliata dei piani disponibili:

Piano Prezzo mensile Frequenza di rinnovo crediti Crediti disponibili Uso commerciale Altre caratteristiche
Piano Gratuito Gratis Giornaliero 50 crediti (circa 10 brani) Solo uso personale Accesso in coda condivisa, 2 attività simultanee
Piano Pro $10/mese Mensile 2.500 crediti (circa 500 brani) Consentito Accesso prioritario, funzioni Beta, acquisto extra crediti, fino a 10 attività simultanee
Piano Premier $30/mese Mensile 10.000 crediti (circa 2000 brani) Consentito Tutti i vantaggi Pro, maggiore priorità di generazione, 10 attività simultanee

Nota

Se ti interessa usare Suno AI per contenuti commerciali – come video promozionali, podcast, giochi o pubblicità – i piani Pro ed Premier sono la scelta giusta, grazie alla licenza estesa e alla maggiore flessibilità operativa.

Parte 5: Domande frequenti su Suno AI

1 Posso usare la musica creata con Suno AI nei miei progetti commerciali?

Solo se hai un piano Pro o Premier. Il piano gratuito consente l’uso solo per scopi personali e non commerciali.

2 È possibile modificare la musica dopo averla generata?

Non direttamente. Ma puoi rigenerare una nuova versione o usare la funzione "Extend" per allungare e modificare la struttura del brano.

3 Le canzoni generate sono uniche?

Sì, ogni generazione è unica grazie agli algoritmi AI. Tuttavia, il risultato può essere simile se il prompt inserito è molto generico.

Conclusione

La musica generata dall’intelligenza artificiale sta aprendo nuove strade alla creatività – e strumenti come Suno AI e TopMediai ne sono la prova concreta. Che tu voglia sperimentare per passione o creare contenuti professionali per il tuo lavoro, oggi hai a disposizione piattaforme potenti, intuitive e accessibili anche in italiano.

Suno AI è perfetto per iniziare, mentre TopMediai si rivela un'ottima alternativa per chi cerca maggiore flessibilità e funzionalità avanzate, come l'esportazione MIDI e la cover vocale AI.

Generalmente valutato 5 (122 partecipanti)

success

Valutato con successo!

tips

Hai già valutato questo articolo, non ripetere la notazione!

0 Commento(i)

Scrivi il tuo commento...