Le foto ci fanno ricordare certe persone, certi momenti o eventi od occasioni. Oggi gli smartphone sono dotati di fotocamere di alta qualità che ci spingono a catturare ogni bel momento usando i nostri telefoni. Senza dubbio sui nostri telefoni abbiamo una quantità di foto sempre maggiore, che occupa una quantità enorme di spazio. Per quanto riguarda gli utenti iPhone, a molti piace creare un backup delle foto su iCloud per tenerle al sicuro e risparmiare spazio sull’iPhone. Se sei uno di questi, dovresti sapere come fare per accedere a e vedere le foto su iCloud. Ecco qui 3 modi con cui puoi accedere alle foto di iCloud. Leggi tutto l’articolo per scoprirli.
1. Accedi a e vedi le foto di iCloud senza usare alcun programma
Un modo per accedere a o vedere le foto di iCloud consiste nel visitare il sito icloud.com. Se hai abilitato il backup di iCloud per le tue foto, puoi facilmente vedere le tue foto seguendo questa guida.
Passaggio 1: con il tuo computer, vai sul sito di iCloud usando un browser, quindi effettua l’accesso al tuo account iCloud usando il nome utente e la password del tuo ID Apple.
Passaggio 2: sul tuo account iCloud puoi vedere i file di backup di iCloud che possono essere recuperati, come foto, mail, pages, numbers e altri ancora. Trova la cartella delle foto e cliccaci sopra per accedervi. A questo punto sarai in grado di vedere le tue foto di iCloud sul tuo backup di iCloud.
2. Accedi a e vedi le foto di iCloud usando il programma di iCloud
Se stai usando un Mac o se hai scaricato il programma di iCloud su Windows, c’è un altro modo per accedere alle foto su iCloud. Ecco alcune cose che dovresti fare prima di cominciare.
1. Assicurati di aver abilitato la Libreria foto di iCloud su tutti i dispositivi.
- Su iPhone/iPad con iOS 12/11, vai a Impostazioni > il tuo nome > iCloud > Foto e attiva Foto di iCloud.
- Su iPhone/iPad con iOS 10.3/9/8, vai a Impostazioni > Foto e Fotocamera.
- Sul tuo Mac, vai a Preferenze di Sistema > iCloud > Opzioni (vicino a Foto) > Foto di iCloud.
- Sul tuo PC, apri iCloud e clicca su Opzioni vicino a Foto, quindi abilita la Libreria foto di iCloud
2. Assicurati di usare lo stesso ID Apple per tutti i dispositivi.
Se è tutto a posto sarai in grado di vedere le foto di iCloud su PC/Mac. “Foto di iCloud” per Mac terrà le foto all’interno di iCloud e le mostrerà in delle cartelle. Per gli utenti Windows, basta aprire “Esplora risorse” per trovare “Foto di iCloud”. Dopo di che basterà cliccare sul pulsante di download per ottenere tutte le foto di iCloud e poterle quindi vedere.
3. Accedi liberamente alle foto e ad altri file di iCloud
A volte può darsi che tu non riesca a vedere le foto di iCloud, magari per un errore di rete o magari perché non è stata impostata la Libreria foto di iCloud, oppure perché l’iPhone è disabilitato e non si può effettuare l’accesso su icloud.com, o per vari altri motivi. Ma non devi preoccuparti. Sarai comunque in grado di accedere alle tue foto di iCloud e di salvarle sul tuo computer usando uno strumento di terze parti, ovvero il programma iMyFone D-Back. Questo programma può accedere direttamente alle tue foto conservate su iCloud senza usare il tuo iPhone/iPad.
Caratteristiche chiave:
- Estrae i dati di iCloud senza usare l’iPhone/iPad. È solo necessario l’ID Apple.
- Supporta la visualizzazione di più di 18 tipi di dati tra cui foto, messaggi, note, contatti e molti altri.
- Offre una funzione di anteprima. Puoi vedere le anteprime delle foto e selezionare i dati che desideri prima di procedere con l’esportazione.
- Può anche leggere e accedere alla libreria del dispositivo e al backup di iTunes.
- Pienamente compatibile con iPhone 11/XS/XR/X/8/7/6/6s/5, iPad e iPod con iOS 13/12/11/10/9.
iMyFone D-Back ti permette di accedere a e vedere vari file tra cui le foto, per mezzo dei passaggi indicati di seguito.
Passaggio 1: scegli “Recover from iCloud Backup” (Recupera da backup di iCloud)
Avvia il programma iMyFone D-Back sul tuo computer, quindi scegli l’opzione “Recover from iCloud Backup” (Recupera da backup di iCloud). Dopo di che clicca sul pulsante “Start”.
Passaggio 2: accedi all’account iCloud
È necessario che tu immetta le informazioni relative al tuo account iCloud, così il programma comincerà a scaricare i file di backup.
Nota:
iMyFone D-Back promette di non registrare alcuna informazione relativa al tuo account.
Passaggio 3: seleziona un file di backup ed effettua la scansione
Dall’elenco di file di backup presenti sul tuo iCloud, seleziona il file di backup che contiene le foto a cui vuoi accedere, quindi clicca sul pulsante “Next” (Avanti) per continuare.
Passaggio 4: scegli il tipo di dati
Tra tutti i tipi di dati mostrati nella schermata successiva, scegli “Photos”, dopo di che lo strumento di esportazione dei dati inizierà a effettuare la scansione dei dati selezionati.
Passaggio 5: estrai e vedi le foto
Una volta che la scansione è stata completata, le foto vengono mostrate nell’interfaccia. Guarda le anteprime delle foto e contrassegna quelle che vuoi visualizzare. Puoi anche esportare le foto di iCloud su PC/Mac.
iMyFone D-Back (ora compatibile con iOS 13/12) è un programma utile che ti permette di accedere alle tue foto e a molti altri dati su iCloud, e grazie a esso sarai in grado di vedere tali dati in ogni momento, dato che potrai esportarli e salvarli sul tuo computer usando lo strumento di esportazione dei dati di iMyFone D-Back. Scaricalo ora e mettilo alla prova!