Trasferimento file da Android a PC: 5 Metodi Veloci e Semplici

Pagina principale > Condivisione dello schermo

Ultimo aggiornamento il 26/03/25 da Fabio Felix

Ragazzi, situazione d'emergenza!
Il professore mi ha mandato un PDF importantissimo, l'ho scaricato sul telefono ma adesso come diavolo faccio a trasferirlo al PC? Sono disperato, vorrei visualizzarlo sul computer ma non so da che parte iniziare... USB? Cloud? Qualche app magica? Qualcuno può spiegarmi passo passo come fare? Vi prego, mi salvereste la vita!

Ottimo, dopo aver analizzato il problema possiamo confermare: esistono ben 3 metodi efficaci per il trasferimento file da Android a PC! Ecco la guida definitiva che copre:

Come trasferire file da android a pc:

trasferimento file da android a pc

Analizzeremo ogni opzione con vantaggi, passaggi pratici e consigli pro, adatti sia a principianti che a utenti esperti.

Parte 1. Come trasferire file da Android a PC tramite MirrorTo?

iMyFone MirrorTo è uno strumento potente e facile da usare che consente agli utenti di trasferire facilmente i dati da un dispositivo Android al PC. Grazie alla connessione WiFi, permette di effettuare il trasferimento in modalità wireless, eliminando la necessità di cavi e garantendo una condivisione rapida ed efficiente dei file tra smartphone e computer. In questo modo, è possibile scambiare dati in entrambe le direzioni, migliorando la produttività e l’esperienza d’uso.

Oltre a ciò, MirrorTo è anche un software professionale per il mirroring dello schermo, che consente di condividere in tempo reale lo schermo del telefono sul PC. Che si tratti di visualizzare contenuti, fare presentazioni o controllare da remoto il dispositivo Android, offre un’esperienza fluida e ad alta definizione, rendendo ogni operazione ancora più comoda.

iMyFone MirrorTo

  • Modalità cablata: supporta il trasferimento di file dal PC ad Android.
  • Modalità wireless: supporto per il trasferimento di file tra computer e Android.
  • Mappatura della tastiera: puoi giocare a molti giochi mobili con tastiera e mouse senza doverli scaricare su PC, come giocare a Pokémon su PC.
  • Specchia lo schermo: Visualizza facilmente lo schermo del tuo dispositivo Android o iPhone su un computer Windows o Mac.

Come trasferire file da Android a PC (Modalità wireless) :

Passo 1. Clicca sul pulsante di download qui sotto per scaricare il prodotto MirrorTo sia sul tuo computer che sul tuo smartphone.

Prova Gratuita

Passo 2. Assicurarsi che il telefono Android e il computer siano collegati alla stessa rete WiFi.

collegati alla stessa rete WiFi

Passo 3. Sul tuo smartphone, clicca su "Invia" e seleziona l'immagine, il video o il file che desideri inviare.

Selezionare i file da trasferire

Passo 4. Infine, seleziona il computer su cui desideri ricevere il file; potrai così trasferire con successo il file dal telefono Android al computer!

Trasferire con successo i file da Android a PC

Prova Gratuita Acquista Ora

Come Trasferire File da Android a PC via USB

Se cerchi un metodo veloce, affidabile e senza complicazioni per trasferire foto, documenti o video dal tuo smartphone Android al computer, il cavo USB è la soluzione ideale. Ecco tutti i passaggi dettagliati.

Preparazione Necessaria

  • Cavo dati originale (evita cavi economici che causano errori di connessione)
  • Attiva la modalità sviluppatore (su Android: Impostazioni > Informazioni sul software > Tocca "Numero build" 7 volte)
  • Scarica driver specifici

🔌 Passaggi per trasferire file da Android a PC tramite USB

Passo 1. Inserisci il cavo USB nella porta del PC (preferisci le porte USB 3.0 blu per velocità superiori)

Passo 2. Dopo aver collegato il dispositivo, sbloccalo e controlla la notifica che appare sullo schermo. Tocca la notifica “Ricarica tramite USB” o “Dispositivo connesso via USB”.

Passo 3. Nel menu che si apre, scegli l'opzione "Trasferimento file" o "File Transfer" (MTP).

trasferire file da android a pc con usb

Passo 4. Accedi ai file dal PC aprendo Esplora file (o Finder su Mac). Seleziona "Questo PC" e il dispositivo Android connesso. Trova i file da trasferire e trascinali nella cartella del PC o usa copia e incolla.

Come Trasferire file da Android a PC senza cavo

Se odi i cavi o hai bisogno di trasferire file in mobilità, esistono 3 metodi professionali per spostare foto, video e documenti dal tuo smartphone Android al computer senza alcun collegamento fisico. Scopriamo insieme opzioni veloci, sicure e adatte a ogni scenario!

1 Trasferimento di file Android al PC tramite WiFi e Bluetooth

Passo 1. Attiva il WiFi e il Bluetooth sia su Android che sul PC.

Passo 2. Sul computer, clicca su Impostazioni, seleziona "Sistema", trova "Esperienza di condivisione" e attiva il pulsante "Condivisione nelle vicinanze" nel pannello di destra.

trasferire file da android a pc tramite wifi

Passo 3. Sotto "Condivisione nelle vicinanze", seleziona "Tutti nelle vicinanze". Il tuo computer potrà condividere e ricevere contenuti da tutti i dispositivi nelle vicinanze, compresi quelli che non ti appartengono. Esegui la stessa operazione sul PC da cui ricevi i file.

Passo 4.Sul PC con il documento da condividere, apri "Esplora file" e trova il file. Seleziona la scheda "Condividi", clicca su "Condividi" e scegli il dispositivo. Sul dispositivo destinatario, seleziona "Salva e apri" o "Salva" quando appare la notifica.

Trasferire file con Condivisione nelle vicinanze

2 Come Trasferire File da Android a PC tramite Google Drive

  1. Apri Google Drive su Android e carica i file.
  2. Apri il browser sul PC e vai su Google Drive. Accedi con lo stesso account Google utilizzato sul telefono.
  3. Trova i file caricati nella sezione “Il mio Drive”.
  4. Seleziona i file desiderati sul PC, fai clic con il tasto destro e scegli "Scarica"; i file verranno salvati nella cartella predefinita dei download.

Trasferire File da Android a PC tramite Google Drive

Nota

Se trasferisci spesso file tra Android e PC, puoi installare Google Drive per desktop, che sincronizza automaticamente i file tra i dispositivi.

3 Come Trasferire File da Android a PC tramite e-mail

Uno dei metodi più semplici per il trasferimento file da Android a PC è l’uso dell’e-mail. È una soluzione perfetta per documenti, immagini o file di piccole dimensioni e non richiede alcuna app aggiuntiva.

Passo 1. Usa un servizio come Gmail, Outlook, Yahoo o qualsiasi altra app di posta elettronica.

Passo 2. Crea un nuovo messaggio e allega i file

  • Tocca il pulsante "Scrivi" o "Nuovo messaggio".
  • Inserisci il tuo stesso indirizzo e-mail nel campo del destinatario.
  • Tocca l’icona della graffetta 📎 (Allega) e seleziona i file da inviare.

Passo 3. Invia l'email e poi apri la tua casella di posta sul computer. Trova il messaggio con i file inviati e scaricali sul PC.

Conclusione

In questo articolo abbiamo illustrato 5 metodi per trasferire facilmente i file dal tuo dispositivo Android al PC. Che si tratti di connessione USB, trasferimento via WiFi, cloud storage, Bluetooth o e-mail, puoi scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze.

Naturalmente, il nostro consiglio principale è iMyFone MirrorTo, uno strumento potente e intuitivo che ti permette di trasferire file e proiettare lo schermo senza complicazioni.

Allora, cosa aspetti? Scarica subito MirrorTo e scopri la comodità di un trasferimento ultra-rapido!

Prova Gratuita

Generalmente valutato 4.9 (122 partecipanti)

success

Valutato con successo!

tips

Hai già valutato questo articolo, non ripetere la notazione!

0 Commento(i)

Scrivi il tuo commento...