Trasferire i file su iPad senza iTunes – I due modi migliori!

Se avete un iPad da un po’ di tempo e volete aprire dei file e dei contenuti multimediali del vostro computer con il vostro dispositivo, probabilmente volete capire come trasferire i file sull’iPad utilizzando iTunes. iTunes a volte può essere problematico, e il modo migliore per aggirare molte delle sue restrizioni è quello di utilizzare un altro programma.

Perché non dovremmo usare iTunes per trasferire i file?

In fondo questo non è il peggiore dei mali, se consideriamo le limitazioni che dobbiamo affrontare quando cerchiamo di trasferire dei file usando iTunes. Molte di queste sono fastidiose:

  • La sincronizzazione dei file di iTunes sull’iPhone sovrascrive i dati esistenti sull’iPhone.
  • È difficile trasferire solo uno o alcuni dei file. Di solito si finisce per sincronizzare tutto ciò che si ha, il che può causare la cancellazione dei file.
  • iTunes non supporta tutti i formati dei file.
  • È facile imbattersi in errori sconosciuti di iTunes ed è difficile correggere questi errori.

Come trasferire i file sull’iPad senza usare iTunes

Ci sono alcuni modi per evitare di usare iTunes. Esistono alcuni strumenti di Apple, ma il primo metodo che discuteremo prevede l’uso di un programma meno restrittivo chiamato TunesMate iPhone Transfer.

1. Trasferire i file su iPad senza iTunes

iMyFone TunesMate iPad Transfer è un programma che vi permette di gestire i file dell’iPad in maniera molto più semplice rispetto a iTunes. Potete trasferire soltanto un file oppure tutti i file, e avere un controllo molto maggiore sul modo di organizzarli. Inoltre non dovete temere che i vostri dati vengano cancellati durante il trasferimento, come potrebbe succedere usando iTunes.

Umate Pro iphone data eraser

Oltre 1.000.000 di download

  • Trasferite liberamente in entrambe le direzioni musica, foto, video tra l’iPad e il computer o iTunes
  • Trasferite in modo selettivo i file da iTunes all’iPad senza perdere i file originali sul vostro iPad
  • Trasferite i file direttamente dal computer a iPhone, iPad e iPod senza usare iTunes
  • Potete trasferire sia i file gratuiti che quelli acquistati
  • TunesMate ha ricevuto molte recensioni positive da siti come ad esempio geekreply.com, tricksworldzz.com, ecc.

Prova gratisProva gratis

TunesMate review

Come trasferire file su iPad senza usare iTunes

Passo 1: Installate TunesMate sul vostro PC o Mac. Avviate il programma e collegate l’iPad.
Passo 2: Scegliete la sezione nella quale volete trasferire i file dal computer all’iPad, come ad esempio “Music” (Musica). Nel menu di sinistra vedrete elencate diverse categorie di file audio.
Passo 3: Cliccate sulla categoria a cui volete aggiungere i file, ad esempio “Musica” (Music). Cliccate su “Add > Add File/Folder”. (Aggiungi > Aggiungi file/cartella).
Passo 4: Scegliete dove salvare i file, selezionateli e cliccate su “Open” (Apri) per trasferire i file dal computer all’iPad.

transfer music

TunesMate è un software che può essere usato in molti modi e che può trasferire foto, video, musica, playlist e molti altri tipi di file. Supporta praticamente ogni tipo di formato.

2. Trasferire i file sull’iPad senza iTunes, ma usando iCloud Drive

Un altro modo per trasferire dei file dal PC all’iPad senza usare iTunes è quello di usare iCloud Drive. Ecco una breve guida che vi spiega come si fa:

Passo 1: Create un account iCloud se non ne avete già uno.
Passo 2: Installate iCloud sul computer e assicuratevi che sia abilitato sul vostro iPad. Se non è abilitato, andate su “Impostazioni > iCloud” e abilitate “iCloud Drive”.
Passo 3: Accertatevi di avere effettuato l’accesso al vostro account iCloud sia sul computer che sull’iPad.
Passo 4: Aprite iCloud sul computer, e trascinate su iCloud i file che volete inviare all’iPad.
Passo 5: Aprite l’app di iCloud sull’iPad: dovreste vedere apparire i file.

Nota: Se non riuscite a trovare l’app di iCloud, questa potrebbe essere stata nascosta all’iPad. Andate su “Impostazioni > iCloud > iCloud Drive” e attivate l’opzione “Mostra su schermata Home”.

transfer music

Come potete vedere questo sistema è un po’ più complicato del semplice utilizzo di TunesMate. Ci sono anche alcune limitazioni. Ad esempio:

  • Dovete avere un account iCloud, avere abilitato iCloud sull’iPad e avere iCloud installato sul computer.
  • Su iCloud potete archiviare gratuitamente fino a 5 GB, il che significa che non potete trasferire più di questo volume di dati a meno che non paghiate.
  • Il computer e l’iPad devono essere connessi a Internet.

Se state pensando di trasferire dei file sul vostro iPad senza usare iTunes, valutate l’utilizzo di iMyFone TunesMate e risparmiatevi il fastidio di dovere utilizzare iTunes.