Non c’è modo di sbloccare un dispositivo iOS rimasto bloccato senza eliminare i dati, i file e le informazioni del proprietario. Fin dal principio, da quando la Apple ha cominciato a produrre dispositivi cellulari, è sempre stato necessario formattare l’iPad – o altro dispositivo iOS – riportandolo alle impostazioni di fabbrica, per poterlo sbloccare, tutelando in questo modo la privacy degli utenti dei dispositivi iOS.
Tuttavia, esistono alcune opzioni per riportare l’iPhone alle impostazioni di fabbrica, e puoi scegliere di usare quella che preferisci. Nessuno ti obbliga a usare la funzione di ripristino di iTunes o la funzione “Trova il mio iPhone” di iCloud per formattare l’iPad. Perciò ti portiamo a conoscenza di ulteriori opzioni di cui potrai scegliere di avvalerti per ripristinare un iPad alle impostazioni di fabbrica.
4 modi per formattare un iPad bloccato senza la password
Se desideri formattare il tuo iPhone, iPad o iPod touch rimasto bloccato, riportandolo alle impostazioni di fabbrica, allora puoi scoprire le opzioni che trovi qui di seguito per scegliere il metodo che fa al caso tuo.
Come formattare un iPad bloccato senza avere la password
iMyFone LockWiper è lo strumento giusto per sbloccare e formattare un iPad specialmente quando il tempo stringe. Quando ti trovi in una situazione in cui è necessario sbloccare immediatamente il tuo iPad rimasto bloccato, altri strumenti potranno farti attendere per ore o giorni prima di permetterti di sbloccare il tuo dispositivo iOS che nel frattempo è inutilizzabile. LockWiper, invece, ti permetterà di riavere subito accesso al tuo iPad con 3 clic.
Perciò, se hai bisogno di sbloccare subito il tuo iPhone o se devi usare un iPhone bloccato per svolgere un compito importante, puoi servirti di LockWiper e potrai formattare un iPad rimasto bloccato o disabilitato, senza avere il codice.
I grandi vantaggi di LockWiper
- Puoi formattare facilmente e velocemente un iPad bloccato riportandolo alle impostazioni di fabbrica senza dover inserire un codice o una password di iCloud
- Garantisce una percentuale di riuscita del 99% anche nella formattazione di un iPad di seconda mano o rubato
- Ti aiuta a rimuovere qualunque tipo di blocco in pochi minuti, inclusi il Face ID, il Touch ID e i codici a 4 o 6 caratteri
- Ti permette anche di riprendere il controllo di iPhone/iPad con lo schermo rotto o disabilitati
- Supporta tutte le versioni di iOS (incluso iOS 12/13/14) e tutti gli iPhone, iPad e iPod touch
I passaggi dettagliati per formattare un iPad bloccato
Passaggio 1. Scarica e installa LockWiper sul tuo PC Windows o Mac. Avvialo e clicca su "Start". Dopo di che collega il tuo iPad al computer usando un cavo USB.
Passaggio 2. Metti il tuo iPhone in modalità DFU (Device Firmware Upgrade, ovvero Aggiornamento del firmware del dispositivo). Puoi fare riferimento alle istruzioni che vedi comparire nella schermata di LockWiper.
Passaggio 3. Scarica il pacchetto firmware per il tuo iPad cliccando sul pulsante "Download". Al termine del download clicca su "Start to Verify" (Inizia la verifica).
Passaggio 4. Clicca su "Start Unlock" (Inizia lo sblocco), inserisci 000000 per confermare la tua richiesta di sblocco e clicca su "Unlock" (Sblocca).
Come formattare un iPad bloccato usando iTunes
Puoi riportare il tuo iPhone alle impostazioni di fabbrica per rimuovere il codice di blocco usando iTunes. Questo metodo, però, funziona solo se in precedenza avevi sincronizzato il tuo iPad con iTunes.
Passaggio 1. Collega il tuo dispositivo al PC che hai usato per sincronizzarlo.
Passaggio 2. Apri iTunes sul tuo PC. Se iTunes ti chiede un codice o ti chiede di consentire la comunicazione con il computer, prova un altro computer con cui avevi sincronizzato il dispositivo oppure prova direttamente iMyFone LockWiper.
Passaggio 3. Attendi che iTunes completi il backup del tuo iPad e, una volta che il backup è stato completato, clicca su "Ripristina iPad".
Passaggio 4. Quando arrivi alla schermata di impostazione del dispositivo, clicca su "Ripristina da backup di iTunes".
Passaggio 5. Seleziona il tuo dispositivo su iTunes e scegli il backup che vuoi usare per ripristinare il dispositivo, facendo riferimento alle dimensioni e alle date dei backup disponibili.
Come formattare un iPad bloccato usando l’ID Apple
Puoi formattare il tuo iPad bloccato senza avere il codice usando la funzione di iCloud chiamata “Trova il mio iPad”. Questo metodo richiede parecchio tempo e funziona solo per quelli che avevano attivato quella funzione sui propri iPhone. Inoltre è necessario assicurarsi che l’iPhone sia connesso a internet.
Passaggio 1. Usa il tuo computer per effettuare l'accesso su iCloud.com/find. Accedi usando il tuo ID Apple e la relativa password.
Passaggio 2. Trova l'opzione "Trova iPhone" e selezionala.
Passaggio 3. Clicca su "Tutti i dispositivi". Se la funzione Trova il mio iPad è attivata sul tuo iPad, il tuo iPad verrà mostrato all'interno di questa pagina.
Passaggio 4. Scegli l'opzione "Inizializza iPad" per eliminare tutti i dati presenti sul tuo iPad, dopo di che accedi all'iPad. Successivamente iCloud ripristinerà i dati del tuo iPad.
Come formattare un iPad bloccato usando la modalità di recupero
Se non hai mai effettuato la sincronizzazione del tuo iPad con iTunes, allora puoi usare la modalità di recupero per formattare il tuo iPad. Questo servizio, però, funziona solo quando la funzione Trova il mio iPhone non è attivata sull’iPad in questione.
Passaggio 1. Collega il tuo iPad al tuo PC usando un cavo USB. Scarica, installa e avvia iTunes sul tuo PC. Se non disponi di un PC, puoi fartene prestare uno da un tuo amico.
Passaggio 2. Forza il riavvio dell'iPad: premi e tieni premuti il tasto Home e il tasto superiore (o laterale) contemporaneamente. Tienili premuti finché non vedi comparire la schermata della modalità di recupero.
Passaggio 3. iTunes ti darà 3 opzioni: Annulla, Ripristina o Aggiorna. Scegli "Ripristina".
Passaggio 4. Attendi che l'operazione venga completata, quindi procedi ad impostare il tuo iPad.
iMyFone LockWiper rimane la soluzione definitiva per formattare completamente un iPad bloccato. I tuoi problemi legati al blocco dello schermo dell’iPad saranno risolti in modo definitivo con LockWiper. Scarica questo programma adesso per sbloccare il tuo iPhone.