iCloud è un servizio di archiviazione online offerto da Apple agli utenti iOS. Ogni utente riceve cinque gigabyte (5 GB) gratuiti di spazio di archiviazione, che possono essere usati per salvare qualunque tipo di dato. I dati salvati su un account iCloud sono criptati, per cui sono protetti e al sicuro, e ad essi può accedere solo chi ha le credenziali di accesso dell’account.
Tuttavia, possono esserci diversi motivi per cui puoi voler rimuovere iCloud da un iPhone attivato. Questo articolo prende in esame proprio questa situazione.
Rimuovi iCloud da un iPhone attivato senza avere la password
Magari ti starai chiedendo se esista un modo per rimuovere iCloud da un iPhone attivato senza avere la password. Ebbene, ecco qui la risposta che stai cercando. Un programma di sblocco è un’applicazione che ti permette di sbloccare un dispositivo così che tu possa riprenderne il controllo. Anche se esistono diversi programmi di sblocco, è consigliabile optare per uno che sia affidabile, in modo da non rischiare di danneggiare il proprio dispositivo. Un programma di sblocco che gode di ampia fiducia è iMyFone LockWiper.
iMyFone LockWiper è un’applicazione disponibile sia per gli utenti Mac che per gli utenti Windows. iMyFone LockWiper è dotato di svariate funzioni per risolvere i problemi legati alla sicurezza o all’accesso dei dispositivi iOS. Una di queste funzioni è quella che permette di rimuovere iCloud da un iPhone attivato senza nemmeno sapere quale sia la password.
Ecco qui alcune delle caratteristiche di iMyFone LockWiper
- Rimuove il tuo account iCloud/ID Apple da dispositivi iOS attivati, senza avere la password.
- Ti permette di goderti tutte le funzioni dei dispositivi iOS e tutti i servizi legati all'account iCloud.
- È dotato di un'interfaccia intuitiva, di facile utilizzo, e non è necessario avere delle conoscenze tecniche per poterlo usare.
- Supporta tutti i dispositivi iOS: iPhone, iPad e iPod touch.
Come rimuovere iCloud da un iPhone attivato usando LockWiper:
Rimuovere un ID Apple da un dispositivo iOS porta alla rimozione dell’account iCloud dal dispositivo in questione dato che iCloud è legato all’ID Apple. Con iMyFone LockWiper si tratta di un’operazione davvero semplice, come puoi vedere nella guida passo per passo che trovi qui sotto.
Passaggio 1. Scarica e installa iMyFone LockWiper sul tuo PC Windows o Mac.
Passaggio 2. Avvia iMyFone LockWiper e collega il tuo dispositivo iOS, quindi autorizza la connessione col computer.
Passaggio 3. Seleziona la modalità Unlock Apple ID (Sblocca ID Apple) nell'interfaccia del programma, quindi clicca sul pulsante Start to Unlock (Inizia lo sblocco).
Passaggio 4. Il tuo dispositivo iOS inizierà l'operazione di sblocco dell'ID Apple, con la quale sarà rimosso anche l'account iCloud.
Nota: Se la funzione "Trova il mio iPhone" è abilitata sul tuo dispositivo, per prima cosa dovrai effettuare il ripristino di tutte le impostazioni del dispositivo.
Passaggio 5. Dopo pochi istanti il tuo account iCloud sarà stato rimosso dal dispositivo!
Bene! Questo problema è risolto. Di certo, mi rendo conto che tutto questo appaia semplicissimo e velocissimo. Ed è proprio così, perché iMyFone LockWiper si occupa di tutto al posto tuo, facendoti risparmiare tempo ed energie. Perciò assicurati che il tuo dispositivo sia attivato prima di usare il programma.
Quando ti sarà d’aiuto iMyFone LockWiper?
Anche se proviamo a fare attenzione che i nostri dispositivi vengano maneggiati con cura e in modo adeguato, può sempre capitarci di imbatterci in una situazione problematica. Per fortuna c’è iMyFone LockWiper, che è pronto ad aiutarti se:
- vuoi rimuovere il tuo account iCloud da un dispositivo senza avere la password
- vuoi formattare il tuo dispositivo o aggiornarlo all'ultima versione
- vuoi reimpostare la password dello schermo quando la dimentichi
- vuoi reimpostare il codice dello Screen Time
- il tuo dispositivo è disabilitato e non può collegarsi a iTunes
Rimuovi iCloud da un iPhone attivato sapendo la password
Se conosci la password di un account iCloud, allora rimuovere iCloud da un iPhone attivato diventa molto più semplice. Non importa quale sia il motivo per cui vuoi rimuovere l'account iCloud, se conosci la password si tratta di un'operazione che puoi compiere tranquillamente per conto tuo.
Passaggio 1: Vai a Impostazioni > [il tuo nome].
Passaggio 2: Seleziona l'opzione ID Apple.
Passaggio 3. Scorri in giù e clicca su "Esci"
Nel caso in cui il proprietario precedente conosca la password per l’account iCloud, le cose possono diventare un po’ più semplici. L’operazione di rimozione dell’account iCloud sarà effettuata da remoto, ovvero da un altro dispositivo. Ecco i passaggi da seguire:
Passaggio 1: Vai su iCloud.com.
Passaggio 2: Effettua l'accesso con il tuo ID Apple e la relativa password.
Passaggio 3: Clicca su "Tutti i dispositivi".
Passaggio 4: Clicca su "Gestisci dispositivi".
Passaggio 5: Seleziona il dispositivo iOS che desideri rimuovere dall'account iCloud.
Passaggio 6: Clicca su "Inizializza iPhone". Questo passaggio è facoltativo.
Passaggio 7: Dopo aver completato la cancellazione dell'account, clicca su "Rimuovi dall'account".
Rimuovere iCloud da un iPhone attivato può sembrare un'impresa ardua se non sai dove mettere le mani. Questo articolo ti mostra la procedura da seguire per rimuovere un account iCloud da un iPhone attivato sia che tu conosca la password o no.
Se hai dimenticato la tua password di iCloud, iMyFone LockWiper ti sarà d'aiuto per rimuovere l'account iCloud dall'iPhone attivato, restituendoti il pieno accesso al tuo dispositivo.