Su internet ci sono tanti siti che pretendono di dare idee e soluzioni per aggirare il blocco dello schermo sui dispositivi su cui è installato iOS 12. Sfortunatamente, buona parte dei metodi proposti da questi siti sono inefficaci e non ti portano da nessuna parte. Se presti attenzione ai contenuti, e magari provi anche qualcuno di quei metodi, puoi vedere che le informazioni fornite sono inadeguate. Con questo articolo ti mostriamo dei metodi pratici ed efficaci per aggirare il blocco dello schermo su iOS 12.
Come aggirare il blocco dello schermo su iOS 12 senza avere la password
Se vuoi aggirare il blocco dello schermo sul tuo dispositivo con iOS 12 come farebbe un esperto, avrai bisogno di uno strumento professionale specifico per questo compito. iMyFone LockWiper è lo strumento migliore per rimuovere o aggirare il blocco dello schermo su iPhone. Viene usato da milione di persone in ogni parte del mondo ed è caldamente consigliato dagli esperti del settore per le sue caratteristiche eccezionali e per la sua efficacia nell’aggirare il blocco dello schermo non solo su iOS 12 ma anche su altre versioni di iOS. iMyFone LockWiper è stato concepito specificamente per i dispositivi che utilizzano il sistema iOS. Non si tratta di un’app o di un pannello di controllo basato sul web, bensì di un programma che è necessario scaricare sul proprio computer.
Aggira il blocco dello schermo come un professionista:
- Aggira il blocco dello schermo su iPhone/iPad/iPod touch senza avere il codice
- Sblocca Touch ID, Face ID, codici a 4 o 6 caratteri sul tuo dispositivo
- Funziona in caso di iPhone, iPad e iPod touch bloccato, disabilitato o con schermo rotto
- Alte probabilità di riuscita anche nello sblocco di iPhone rubati o di seconda mano
I passaggi per aggirare il blocco dello schermo su iOS 12 con LockWiper
Se hai dimenticato il codice o se non conosci il codice del tuo dispositivo iOS non devi preoccuparti, dato che è possibile aggirare facilmente il codice del dispositivo usando iMyFone LockWiper. Questo programma è dotato di un’interfaccia intuitiva, facile da usare, e svolge il suo compito in pochi minuti. È efficace nel rimuovere il blocco dello schermo su qualunque dispositivo iOS ed effettua l’aggiornamento del sistema all’ultima versione di iOS. Per aggirare il blocco dello schermo su iOS 12 ti basterà seguire i passaggi indicati qui sotto:
Passaggio 1: Scarica, installa e avvia iMyFone LockWiper sul tuo computer. Come anticipato, non si tratta di un’app o di un pannello di controllo basato sul web. Quindi è necessario per prima cosa scaricare il programma sul computer e farlo partire. Una volta che il programma è avviato, clicca su Start per cominciare la procedura.
Passaggio 2: Collega il tuo dispositivo iOS al computer. Metti il dispositivo in modalità DFU (Device Firmware Upgrade, ovvero Aggiornamento del Firmware del Dispositivo). Dall’interfaccia del programma dovrai scegliere il modello del tuo dispositivo, dopo di che dovrai seguire attentamente le istruzioni fornite per mettere il dispositivo in modalità DFU.
Passaggio 3: Una volta che il dispositivo è in modalità DFU devi scaricare il firmware necessario. Il programma individuerà il tuo dispositivo iOS e ti fornirà il firmware specifico. Clicca sul pulsante Download per procedere allo scaricamento del firmware.
Passaggio 4: Quando lo scaricamento del firmware è stato completato, clicca su Start to Verify (Inizia la verifica).
Passaggio 5: Aggira il blocco dello schermo. Dopo che la verifica ha avuto esito positivo, clicca su Start Unlock (Inizia lo sblocco) per cominciare l’operazione di rimozione del blocco dello schermo. Ti verrà chiesto di inserire un codice di conferma; immetti 000000 per dare conferma, quindi clicca su Unlock (Sblocca).
Attendi qualche minuto mentre il blocco dello schermo viene eliminato. Appena l’operazione viene terminata ricevi una notifica. A questo punto puoi reimpostare il tuo dispositivo e puoi ricominciare a usarlo.
Come aggirare il blocco dello schermo su iOS 12 tramite iCloud
È anche possibile usare il servizio iCloud di Apple per aggirare il blocco dello schermo sui dispositivi che hanno iOS 12. Anche se quest’operazione richiede un po’ di tempo, si tratta di un metodo che funziona. Grazie alla funzione “Trova il mio iPhone” sarai in grado di aggirare il blocco dello schermo del tuo dispositivo.
Passaggio 1: Vai su icloud.com usando il tuo computer o un altro dispositivo ed effettua l’accesso con il tuo ID Apple e la relativa password.
Passaggio 2: Seleziona “Trova iPhone”.
Passaggio 3: Clicca sull’opzione “Tutti i dispositivi” situata nella parte alta della schermata.
Passaggio 4: Scegli il tuo dispositivo dall’elenco fornito e clicca su Inizializza iPhone. Quest’operazione porterà all’eliminazione della password insieme a tutti i dati e tutte le impostazioni presenti sul tuo dispositivo.
Tieni presenti le condizioni:
- Devi avere il tuo ID Apple e la relativa password.
- Il tuo iPhone deve essere collegato a una connessione internet stabile.
- La funzione “Trova il mio iPhone” deve essere attiva sul tuo dispositivo altrimenti non sarai in grado di aggirare il blocco dello schermo.
I metodi che non funzionano per aggirare il blocco dello schermo su iOS 12
Su internet vengono consigliati diversi metodi che promettono di farti aggirare il blocco dello schermo su iPhone, ma sono quasi tutti inutili. Eccone alcuni:
- Effettuare una chiamata di emergenza finta, cosa che funzionava con versioni di iOS più vecchie ma non funziona con iOS 10/11/12.
- Cancellare il file del codice di sblocco dalla cartella Portachiavi dell’iPhone usando iExplorer o iPhone browser.
- Usare la funzione di blocco contenuta in “Trova il mio iphone” per impostare un nuovo codice.
- Usare Siri per aggirare il blocco dello schermo ed accedere all’iPhone senza dover immettere la password, sistema che valeva solo su versioni di iOS più vecchie.
Il modo migliore e più efficace per aggirare il blocco dello schermo su iOS 12 è usare il programma iMyFone LockWiper. Con questo strumento sarai in grado di rimuovere il blocco dello schermo sul tuo dispositivo iOS nel giro di pochi minuti. È davvero pratico, facile da usare, affidabile e soprattutto ha un’alta percentuale di riuscita nella rimozione di Touch ID, Face ID e codici a 4 o 6 caratteri sui dispositivi iOS.