Come ripulire la libreria di iTunes? Ecco il modo più semplice e veloce!

iTunes è il riferimento primario per gli utenti iOS per archiviare diversi tipi di file multimediali. Dopo che un dispositivo iOS è stato usato per un certo periodo di tempo, la libreria di iTunes diventa caotica e disordinata. A causa di ciò, gestire i brani musicali e gli altri file multimediali diventa una seccatura poiché ti ritrovi con dei duplicati, con brani a cui mancano i tag appropriati, mancano i metadati, le copertine, ecc. Per questo motivo è necessario fare pulizia nella libreria di iTunes per sbarazzarsi dei duplicati e mettere in ordine la propria raccolta multimediale in modo da poterla gestire come si deve. Ci sono diversi modi per raggiungere questo risultato.

Come ripulire la libreria di iTunes

Qui sotto trovi alcuni metodi per fare pulizia nella libreria di iTunes:

1. Il metodo più semplice: TunesFix

Se stai cercando come ripulire la tua libreria di iTunes in modo semplice e veloce, allora non possiamo che consigliarti caldamente iMyFone TunesFix. Si tratta di uno strumento professionale concepito appositamente per aiutare gli utenti iOS a risolvere i problemi legati a iTunes nel modo più pratico possibile. Anche se TunesFix è principalmente uno strumento per la riparazione di iTunes, è anche dotato di funzioni di pulizia avanzata come la funzione Quick Clean (Pulizia veloce) e Deep Clean (Pulizia approfondita) grazie alle quali puoi ripulire la tua libreria di iTunes e sbarazzarti dei file inutili con un semplice clic.

I passaggi per ripulire la libreria di iTunes con la modalità Quick Clean

Segui queste indicazioni:

TunesFix

Prova gratis

Passaggio 1: Avvia iMyFone TunesFix sul tuo computer. Il programma effettuerà la scansione di iTunes. Una volta che questa è stata completata, puoi risolvere qualunque problema venga riscontrato utilizzando il pulsante Repair (Ripara). Se non vengono riscontrati problemi, si aprirà la schermata principale di TunesFix.

auto-detect

Passaggio 2: Dalla schermata principale di TunesFix, clicca sulla modalità Quick Clean se desideri cancellare i file di aggiornamento di iTunes, i backup o i contenuti multimediali, quindi clicca sul pulsante Scan (Scansiona) nella pagina successiva.

scan and clean

Passaggio 3: Una volta che la scansione è terminata, seleziona i tipi di contenuti che desideri eliminare e clicca sul pulsante Clean (Pulisci).

Come ripulire la libreria di iTunes con la modalità Deep Clean

Segui queste indicazioni:

Passaggio 1: Avvia iMyFone TunesFix e una volta che la scansione iniziale è stata completata segui le istruzioni che compaiono sullo schermo per risolvere l’eventuale problema rilevato. Successivamente comparirà la schermata principale di TunesFix.

deep clean

Passaggio 2: Dalla schermata principale di TunesFix seleziona la modalità Deep Clean se desideri rimuovere i backup di iTunes effettuati da software di terze parti. Clicca sul pulsante Scan nella schermata successiva.

clean itunes

Passaggio 3: Una volta che la scansione è terminata, scegli i tipi di file che desideri eliminare e clicca sul pulsante Clean per iniziare l’operazione di pulizia.

2. Soluzione manuale per ripulire la libreria di iTunes

Se vuoi ripulire la libreria di iTunes manualmente, allora puoi usare il metodo offerto dallo stesso iTunes. Infatti iTunes ha delle funzioni integrate per aiutarti a ripulire la libreria in modo abbastanza semplice. Segui queste indicazioni:

Passaggio 1: Avvia iTunes sul tuo Mac o sul tuo PC Windows.
Passaggio 2: Vai su “File > Mostra elementi duplicati” tramite il menu a tendina che trovi nella barra superiore di iTunes. Apparirà un elenco di tutti gli elementi duplicati.

clean duplicates

Passaggio 3: Dall’elenco degli elementi duplicati seleziona i brani che desideri cancellare e quindi procedi ad eliminarli per ripulire la tua libreria di iTunes. In alternativa è anche possibile sbarazzarsi di tutti i duplicati in un colpo solo. Puoi servirti di tale opzione per risparmiare tempo e fatica.

3. Altri consigli per ripulire la libreria di iTunes

Qui sotto trovi alcuni altri consigli per fare pulizia nella libreria di iTunes:

a. Aggiorna le copertine

iTunes riconosce automaticamente gli album caricati e aggiorna le rispettive copertine. Ma se per qualche ragione questo non accade, allora puoi selezionare i brani individualmente e quindi dovrai andare su “Avanzate > Ottieni illustrazioni album” e la copertina dell’album sarà aggiornata. Se ad un brano è abbinata la copertina sbagliata, clicca su quel brano col tasto destro e seleziona “Elimina le illustrazioni scaricate” per eliminare quella copertina e quindi procedere a scaricarla di nuovo.

b. Mantieni le buone abitudini

Ripulire la libreria di iTunes è un compito che dovrebbe essere svolto regolarmente. Se la mantieni ben in ordine sarai in grado di gestire i tuoi brani, i podcast, gli audiolibri, gli spettacoli TV, i film ecc. in modo semplice e comodo. Una volta che la tua libreria di iTunes è pulita e ordinata, dovresti abituarti a mantenerla tale.

Ecco due consigli da tenere a mente:

  • Quando importi dei nuovi brani nella tua libreria di iTunes tramite l’opzione File > Aggiungi alla libreria, cancella le tracce originali che iTunes copia dall’hard disk del tuo computer.
  • Quando importi un nuovo album nella tua libreria di iTunes, assicurati che l’album contenga tutti i metadati che desideri, invece di lasciare che si ammassino dei brani con informazioni incomplete.