Su iOS 11/12 Non Si Avviano App a 32 Bit, Cosa Fare?

La Apple ha ufficialmente ritirato il suo supporto per app a 32 bit in iOS 11. Tutte le app a 32 bit non si apriranno più, obbligando gli sviluppatori a rilasciare aggiornamenti nella versione 64 bit.

Su App Store gli utenti non potranno più avere e scaricare applicazioni a 32 bit. Gli sviluppatori saranno quindi obbligati a rilasciare agli utenti Apple delle app a 64 bit.

Il supporto per app a 64 bit è apparso la prima volta con l’iPhone 5s, e dopo di ciò la Apple ha rimosso gradualmente il supporto per programmi a 32 bit.

Sezione Compatibilità App: Identificare App a 32 bit

Esiste un modo per localizzare le app a 32 bit e rimuoverle efficacemente dal tuo dispositivo. A tal fine, nei dispositivi Apple con iOS 10.3 è stata integrata una sezione di compatibilità. Questa sezione fu introdotta per elencare tutte le applicazioni a 32 bit ora obsolete; nella nuova versione iOS questa sezione non serve più. La sezione di compatibilità app si trova andando alle impostazioni delle app. Qui saranno elencate tutte le app a 32 bit che non si potranno più avviare sul tuo dispositivo.
ios 11 apps

Passo 1. Accedi a Generali > Impostazioni > Info.

Passo 2. Clicca su Applicazioni.

Cliccando sul pulsante applicazioni, possono accadere due cose: o vedrai una pagina vuota senza alcuna applicazione nell’elenco, oppure vedrai diverse applicazioni nell’elenco. Se non è elencata alcuna applicazione, allora significa che tutte le tue applicazioni sono aggiornate a 64 bit. Se invece in questa sezione vi sono elencate alcune applicazioni, clicca sulle app per accedere allo schermo di compatibilità delle App.

Qui vedrai una notifica che descriverà che le app elencate rallentano il tuo dispositivo e non funzioneranno più in futuro. iOS 11 non ti lascerà più utilizzare queste app sul tuo dispositivo, pertanto sarebbe meglio rimuoverle e scaricare la loro versione aggiornata dall’App Store.

Quindi, cosa devi fare se tutte le tue app preferite sono in format 32 bit? Se non possiedi l’iOS 11, allora non devi fare niente. Non c’è infatti bisogno di cambiare la tua versione iOS per continuare a usare le tue app preferite. Tuttavia, se hai il dispositivo aggiornato a iOS 11, devi effettuare il downgrade. Ecco come.

Come Effettuare il Downgrade da iOS 11 a iOS 10

Se il nuovo iOS beta non fa per te e desideri avere la versione datata di iOS, potrai effettuare il downgrade dall’iOS 11 al 10 seguendo queste indicazioni. Questi passi sono molto semplici, e possono essere effettuati da chiunque con un minimo di conoscenza tecnica.

Downgrade ios 11 to IOS 10

1. Sul tuo computer o laptop dovrai avere la versione più aggiornata di iTunes. Vai sul sito della Apple e scarica la versione più recente.
2. In seguito scarica il file immagine di ripristino iOS 10.3.3. Se sul tuo dispositivo hai installato la versione beta dell’iOS attuale, come la maggior parte degli utenti, scarica anche la versione beta di iOS 10.3.3.
3. Per scaricare il file di immagine, inserisci il tuo ID utente Apple e la password, e scarica l’immagine rilevante dopo aver effettuato il login.
4. Collega il tuo dispositivo Apple al Mac o al laptop sul quale hai installato iTunes.
5. Avvia il tuo dispositivo iOS nella modalità di ripristino. Se possiedi un iPhone 7, tieni premuto simultaneamente i pulsanti di riduzione del volume e di accensione, fino a vedere il logo iTunes con un cavo sullo schermo. Ciò indicherà l’accesso alla modalità di ripristino.
6. Con il dispositivo nella modalità di ripristino, apparirà un messaggio in cui viene chiesto il tuo permesso di ripristinare ad una versione più vecchia di iOS. Se stai lavorando su un Mac, premi il pulsante opzione e clicca su ripristina; su un sistema Windows, premi il pulsante Maiuscolo e clicca su ripristina.
7. Ora vai nella cartella dove hai scaricato il file di immagine beta – descritto nel secondo passo - e cliccaci sopra.
8. Per effettuare il downgrade a iOS 10, clicca sul pulsante di ripristino e lascia che la magia abbia inizio.
9. Attendi il termine del processo. Non essere impaziente, poiché l’intero processo richiederà molto tempo. Una volta completato, dovrai di nuovo inserire il tuo ID utente Apple e la password.
10. Il downgrade è completato. A questo punto puoi scegliere se ripristinare il tuo dispositivo da un backup o ripristinarlo daccapo. La scelta spetta a te.

iMyFone Umate Pro: Disinstallazione in Blocco di Tutte le App a 32 Bit

Se desideri disinstallare in blocco tutte le app a 32 bit, allora iMyFone Umate Pro è il programma migliore da usare. Puoi cancellare app, video, file spazzatura e file temporanei, e tanti altri tipi di file.

Molti media ben conosciuti consigliano iMyFone Umate Pro come programma efficiente di cancellazione, tra cui MacWorld, Makeuseof, cultofmac, ecc.

Prova gratisProva gratis

Come Usarlo

Passo 1. Scarica e installa iMyFone Umate sul tuo Mac o computer, e collega il tuo dispositivo Apple al Sistema.

Passo 2. Avvia il programma e clicca su Scansione Rapida, e che la magia abbia inizio.
iphone data cleanup

Passo 3. Sullo schermo delle app, clicca sul pulsante “Cancella” e seleziona tutte le app inutilizzate che non sono più necessarie o che sono diventate obsolete.
uninstall ios 11 32 bit Apps